Yonanas: il gelato alla frutta a casa
Nei miei summer essentials avevo inserito in cima alla lista il gelato. Potessi, vivrei di gelato. Ma mi hanno detto che non si può e quindi mi sono rassegnata. Per poterne mangiare di… Continua a leggere
Nei miei summer essentials avevo inserito in cima alla lista il gelato. Potessi, vivrei di gelato. Ma mi hanno detto che non si può e quindi mi sono rassegnata. Per poterne mangiare di… Continua a leggere
Eccoci al primo appuntamento a tema enologia, come vi avevo già anticipato ho intenzione di trattare diversi aspetti di questo mondo in una serie di post. Non me ne vogliano gli esperti e… Continua a leggere
Buongiorno a tutti e ben ritrovati! Forse vi sareste aspettati il post della serie #cucinadelmese, ma devo essere sincera e mi sono accorta che la vena d’ispirazione si stava esaurendo e facevo fatica… Continua a leggere
Eccoci al consueto appuntamento con la #cucinadelmese. Oggi chiamo in causa un ingrediente largamente utilizzato e protagonista di questa stagione: le zucchine e i fiori di zucca (o meglio di zucchina). Io adoro… Continua a leggere
Dopo il post dedicato al frigorifero e agli alleati per far durare più a lungo frutta e verdura freschi, oggi diamo uno sguardo al congelatore. Se avete letto il post precedente vi ricorderete… Continua a leggere
Era un bel po’ che non scrivevo post a tema “Organizzazione in casa” , ma ormai mi conoscete e sapete che vado a ruota libera, quel che capita, capita. Se siete in quel… Continua a leggere
Dopo un paio di appuntamenti in cui per la #cucinadelmese non ho trattato un ingrediente specifico, torno sulla vecchia strada e metto al centro un frutto. Un frutto insolito per la cucina italiana,… Continua a leggere
Uno si scervella per trovare temi nuovi, interessanti, per cercare di capire cosa vi piace leggere sul blog, si perde tra mille statistiche analizzando ogni clic, e poi…il post più letto in assoluto… Continua a leggere
Ben ritrovati a tutti con il consueto appuntamento mensile in cucina ideepensharing. Per la #cucinadelmese di marzo ho scelto di coniugare due temi, quello visto il mese scorso sulla Slow Cooker e la… Continua a leggere