Gita fuori porta – Bosco Allegro

I nostri weekend d’estate sono spesso caratterizzati da gite fuori porta, con l’intento di trascorrere tempo all’aria aperta e possibilmente lontano dall’afa della città.
Oltre alle mete già note e più gettonate, siamo sempre alla ricerca di qualcosa di curioso e nuovo da vedere.
Due settimane fa è stata la volta di un bel parco dove fare un pic nic: Bosco Allegro.

Cos’è e dove si trova?

Bosco Allegro è un grande giardino attrezzato per passare una giornata in compagnia, all’aria aperta e con del buon cibo. Si trova a Sant’Anna d’Alfaedo in provincia di Verona, a circa mezzora di auto dal centro della città.
Bosco Allegro fa parte dell’azienda Corrado Benedetti, nel cui negozio si possono trovare tutti i prodotti della tradizione locale, salumi, formaggi, conserve ecc…
Il parco è attrezzato con 11 casette/gazebo munite di tavole e panche, ognuna delle quali ha a disposizione una postazione per il barbecue.

Quali servizi puoi trovare?

La nostra giornata è stata all’insegna dell’avventura perché non siamo affatto esperti grigliatori, anzi, semmai molto più bravi a mangiare ciò che è stato grigliato che non prepararlo. Ma Corrado Benedetti viene in aiuto anche di chi come noi non è nemmeno un grigliatore della domenica.
L’ingresso al parco è infatti a pagamento: 3 euro gli adulti, 1.50 i bambini da 3 a 10 anni. Oltre a questa quota, si richiede una spesa minima presso la bottega Corrado Benedetti, rispettivamente di 7 e 3.50 €. In totale quindi l’ingresso costa 10 o 5€ a testa.
Il modo migliore per usufruire dei servizi di Bosco Allegro è a mio avviso prenotare una lunch box, a scelta tra due menu di grigliata di carne e una vegetariana, e i menu per i bambini. In questo modo i 10€ dell’ingresso vengono convertiti in cibo da grigliare durante la giornata.

Basterà ritirare il proprio ordine alla bottega e poi farsi indicare la casetta assegnata una volta entrati al parco.
La prenotazione si può fare tranquillamente anche online tramite mail, compilando un pdf “intelligente”, o per via telefonica.

Non è finita qui però: all’interno del parco è presente anche un bar, che oltre ad un buon caffè, bibite e gelato artigianale offre anche la possibilità di acquistare il necessaire per la grigliata, come polenta, carbonella, legna e posaterie, qualora non si fosse attrezzati.
Durante la giornata che abbiamo trascorso a Bosco Allegro abbiamo condiviso il gazebo con altri due gruppi, c’era posto per tutti, e poiché inizialmente questo non era previsto, il personale ci ha gentilmente offerto un limoncino per scusarsi del disagio.
La realtà dei fatti è che uno dei due gruppi ci ha salvato il pranzo, grazie all’esperienza con la griglia 😀

All’interno del parco si può giocare a pallone, c’è una rete da pallavolo, una zona attrezzata a parcogiochi anche per i più piccoli con altalene, scivolo e dondoli, e un piccolo boschetto in cui fare due passi per salutare i cerbiatti e le pecore che lo abitano.

Noi siamo stati molto felici di questa nuova scoperta, che ci ha permesso di passare una giornata al “fresco” e in tranquillità a breve distanza da casa. Durante questa giornata ho girato anche qualche breve video che puoi trovare nei contenuti in evidenza sul mio profilo Instagram, alla voce “Gite fuori porta”.

Sicuramente ritorneremo, questa volta più preparati ad affrontare la griglia!
Se siete della zona o in vacanza dalle parti di Verona, fateci un pensiero!

A presto!

Pubblicità