La biblioteca dei genitori #2
A dimostrazione che anche con bambini piccoli si continua a leggere ecco una serie di altri titoli che mi sento di consigliarvi se avete a che fare con piccoli esseri umani:
I no che aiutano a crescere
di Asha Phillips, mi è stato consigliato dalle educatrici del nido e nei suoi confronti nutro sentimenti contrastanti.
Ma andiamo con ordine: è strutturato a capitoli divisi per fasce d’età: da 0 a 2 anni, da 2 a 5 anni, l’età della scuola, l’adolescenza.
Va da sè che ogni genitore leggerà solamente il capitolo di suo interesse, anche se l’autrice consiglia di iniziare comunque dal primo capitolo per poi fermarsi al periodo d’interesse.
Io ho letto solo il primo da 0 a 2 anni, chiaramente, e mi riservo di proseguire la lettura nei prossimi anni.
Cosa ne penso? La struttura è sempre quella per esempi, in cui si evidenziano problematiche e conflitti bambino/genitore, identificando il “no” che non è stato detto. Quello di cui ho sentito la mancanza è stata la risoluzione del problema, la condizione successiva al no.
A differenza dei libri di Tracy Hogg in cui una volta evidenziato il problema, si descrive la soluzione e la sua applicazione, qui si identifica solo la causa del problema…è un po’ come se mancasse un pezzo.
Gli ultimi capitoli trattano anche temi più grandi, come la malattia nel bambino o nel genitore e quali situazioni possono venirsi a creare.
L’ho trovato un libro pieno di casi estremi, ma in ogni caso qualche spunto lo si può trovare.
Consiglio la versione cartacea per consultazione a 7.65€
Le mamme ribelli non hanno paura
di Giada Sundas, è un libro che consiglio soprattutto alle mamme in attesa. Io l’ho letto la scorsa estate, in un paio di serate, perché è molto scorrevole e leggero.
Tratta il tema della maternità, prima e dopo in modo molto ironico e talvolta cinico. Astenersi mamme romanticone.
Mi ci sono ritrovata molto, soprattutto nel periodo della gravidanza, dove mi sentivo una futura mamma molto cinica e distaccata.
Alleggerisce l’animo…
A me l’ha regalato mia mamma, quindi fate voi!
Versione ebook: 9.99€
Un Pediatra Per Amico – UPPA
Questo non è un libro ma una rivista con uscite bimestrali, acquistabile solo online.
Si tratta di una rivista indipendente, scritta da specialisti, medici, psicologi ecc e dedicata ai genitori. I temi trattati sono i più disparati, dai primi dentini, allo sviluppo dell’autonomia nel vestirsi, alla sicurezza degli ambienti di casa. Non troverete una pagina di pubblicità e questo credo sia un grande passo avanti.
Prima di abbonarsi è possibile richiedere una copia pdf gratuita della rivista direttamente sul loro sito, per farsi un’idea.
Io e M. l’abbiamo trovata molto interessante e con molti spunti di riflessione.
Abbonamento annuale 6 numeri a 29€.
Come sempre, io vi invito a usare i testi in modo critico, prendendo quello che di utile si può applicare alla nostra famiglia e lasciando andare il resto, senza alcuna pretesa.
Spero di avervi fatto conoscere qualche titolo interessante…e alla prossima!