Organizzare la festa per il primo compleanno
Con grande trepidazione in casa ideepensharing abbiamo festeggiato da poco il primo compleanno di A.
Nei giorni e nelle settimane precedenti era tutto un pensare a come organizzare la festa, chi invitare, cosa fare, dove andare, cosa mangiare…
E perché non cercare sul web qualche ispirazione?
Ecco, fermatevi. Se anche voi state cercando qualche idea per organizzare la festa per il primo compleanno di vostro figlio, fermatevi.
Avrete trovato certamente foto di torte fantasmagoriche, suggerimenti di personalizzazioni e torte a tema, ricoperte da infiniti strati di pasta di zucchero e dal sapore tutto uguale, stucchevole e stomachevole – personalissima opinione.
Rewind. Tornate indietro.
Quanti anni compie vostro figlio? 1.
Osservatelo nella vita di tutti i giorni. Cosa gli piace fare? Cosa ama mangiare (o meglio, ama mangiare?), come si comporta con altre persone intorno?
Mi è rimasto impresso il consiglio di Tracy Hogg letto sul suo libro “Il linguaggio segreto dei bambini“: per far sì che la festa sia effettivamente quella di vostro figlio e non la vostra, invitate tanti bambini quanti sono gli anni che compie.
Compie un anno? Un bambino (o anche due, non siamo così fiscali).
Ho visto immagini di case e saloni imbanditi, decine di invitati, tutto il parentado fino ai cugini di terzo grado, cibo per un reggimento e torte a tre piani. Ma stiamo scherzando?
Cosa rimarrà a vostro figlio di tutto questo?
Fate in modo che capisca che è un giorno speciale dedicato a lui,
ben vengano i regali, una torta che possa mangiare in autonomia se già è in grado di farlo, uno spazio che conosca e dove non sia intimorito, persone che gli siano familiari.
Per questo vi racconto come è stato organizzato il primo compleanno di A.
Intuirete che gli invitati erano ben pochi, i nonni materni e paterni e gli zii, tutte persone che lei conosce bene e vede di frequente.
Abbiamo deciso di invitare una sola bambina, sua coetanea, con cui spesso ci troviamo a trascorrere del tempo.
E di festeggiare a casa: qui ha i suoi giochi, i suoi spazi e c’è tutto quello che può essere necessario. Sa come muoversi e dove cercare quello che le serve.
Ovviamente c’era la torta con la candelina (che si è quasi distrutta poco prima di accenderla, prontamente rimessa in piedi alla MacGyver).
Abbiamo scelto una torta semplice, mele e cioccolato, che anche lei potesse mangiare da sola.
A proposito di candeline: evitate come la peste tutte quelle candeline/stelline scoppiettanti con i fuochi d’artificio e quant’altro. Ci preoccupiamo tanto del biologico, dei pesticidi, dei petrolati nelle creme e poi andiamo a mettere i fuochi d’artificio che spargono prodotti di combustione e metalli pesanti sulla torta di compleanno?
Anche no grazie.
Per gli adulti c’erano anche altri stuzzichini e bevande, ma tutto in un clima molto informale e amichevole.
Non è un diciottesimo, non serve l’abito da sera, ma un abbigliamento comodo per poter giocare a terra con lei e perché no, calzini antiscivolo per tutti.
I regali ci sono stati, grandi e piccoli, belli e utili, e soprattutto avvolti in carta colorata e tutta da stropicciare.
Quando organizziamo una festa per i nostri figli, ricordiamoci che sono loro i protagonisti, e il loro compleanno non è l’occasione per mettere in bella mostra quanto siamo bravi/belli/splendidi, ma per fargli passare una giornata speciale in semplicità.
E voi, come organizzate il compleanno dei vostri bambini?
A presto!
Io ho optato per una festa in taverna con gli amici ,nonni e 4 bambini
tutti di età simile. La festa è andata bene ,credo visto che dalle 16.00 gli ultimi hanno abbandonato alle 23.00. Ma in tutta sincerità non so se ripetero’ la cosa.
E’ stata massacrante e organizzarla tra lavoro e notti in bianco è stato un mezzo incubo .
l’anno prox , che è piu’ grande, vorrei fare una cosa esclusivamente incentrata su di lei …
Giochi , 3-4 amici del cuore e 8000 patatine!! (che madre snaturata , lo so)
"Mi piace""Mi piace"
Io voto sì alla festa con le patatine!!! 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Non sembra ma anche organizzare le piccole feste è sempre un gran lavoro! Un abbraccio a te e Celeste!
"Mi piace""Mi piace"