Little Book of Earrings – come tenere in ordine gli orecchini

Chi mi conosce dal vivo lo sa, gli orecchini sono sempre stati una mia grande passione. Ci sono stati periodi in cui la mia collezione ne contava quasi 300 pezzi. Erano ovunque e periodicamente escogitavo qualche soluzione per tenere in ordine gli orecchini senza che si rovinassero e che al tempo stesso fossero facili da prendere.

Col passare del tempo la popolazione di orecchini si è ristretta, ma devo dire che ne ho ancora molti. In questo post vorrei mostrarvi l’ultima soluzione, in ordine di tempo, che ho trovato per tenerli in ordine e che devo dire mi soddisfa abbastanza. C’è sempre margine per arrivare alla perfezione 😉

Partiamo dicendo che per me una soluzione deve essere:

  • pratica
  • al riparo dalla polvere
  • devo poter vedere tutti gli orecchini insieme
  • i pendenti molto grandi devono essere ben distesi
  • deve essere molto capiente

Ho provato un po’ di tutto, soluzioni DIY come vi mostrai qualche anno fa, con un pannello di sughero e dei gancini, portagioie chiusi, portaorecchini aperti a mo’ di alberello, scatole, scatoline, varie ed eventuali. Finché girovagando su Amazon ho trovato la soluzione: si chiama Little Book of Earrings.

Alcuni dettagli…

Come si intuisce dal nome è un libro, le cui pagine rivestite in feltro presentano dei buchi in cui infilare i propri orecchini. è utile sia per orecchini a bottone, sia per i pendenti, con chiusura a farfalla o con il gancino. è disponibile in due formati, grande e piccolo, con due capienze diverse. Io ho preso ovviamente il formato più grande e l’ho riempito tutto con la sola bigiotteria…

La comodità risiede nel poter avere una visione d’insieme di tutti i vostri orecchini, di poter dedicare ad ogni pagina uno stile o un colore, come ho fatto io, ma anche di chiuderlo e tenere lontano dalla polvere i vostri orecchini, che spesso tendono ad annerirsi e rovinarsi se non vengono indossati spesso e puliti. Essendo abbastanza spesso è possibile tenerlo anche in piedi su un mobile, o riporlo dentro un cassetto come un normale portagioie.

Se come me avete molti pendenti non riuscirete a sfruttare tutti i posti disponibili ma dovrete giocare un po’ a Tetris per trovare la migliore disposizione possibile.

Lo stesso vale per orecchini molto voluminosi, mi vengono in mente per esempio i Tribal di Dior (veri o imitazione che siano), sono un po’ scomodi da inserire, io li ho posizionati sul lato esterno delle pagine, così da non impedire la chiusura del libro.

Spero di avervi dato uno spunto per riporre i vostri orecchini, se come me ne avete tanti… Mentre aspetto le vostre soluzioni per tenere in ordine la bigiotteria nei commenti!

A presto!

Follow my blog with Bloglovin

Pubblicità