Tutto quello di cui non sapevi di aver bisogno prima di avere un figlio
Ogni mamma, e qualche papà, in attesa ad un certo momento della gravidanza si trasforma in una consultatrice compulsiva di check-list su cosa sia indispensabile e imprescindibile acquistare per l’arrivo del bebè.
Ammetto, l’ho fatto anch’io, tardi, ma l’ho fatto.
Ho predisposto una graziosissima lista nascita da Prénatal – da cui poi le cose che mi servivano realmente me le sono comprate da sola – e quando l’ho chiusa qualche mese fa ho realizzato che la maggior parte degli oggetti inseriti era a dir poco inutile.
Ho quindi pensato di allargare l’offerta di check list inserendo anche la mia personalissima opinione su cosa sia veramente necessario e cosa no. E perché.
Tutto ovviamente secondo il mio personalissimo punto di vista.
Quello che pensavi ti servisse ma non era vero:
- STERILIZZATORE
Se hai un forno a microonde puoi tranquillamente farne a meno. Unica deroga quello universale di Chicco, che è sostanzialmente una scatola con il coperchio da usare nel microonde.
Per chi allatta al seno è abbastanza inutile, e per i più grandi risulta assurdo: A. quando ha iniziato ad usare il biberon leccava il pavimento…cosa sterilizzo a fare?
- SCALDABIBERON
Idem come sopra, se hai un forno a microonde è inutile.
- MILLE GIOCHI GIOCHINI GIOCHETTI
Se vi dicessi che nella top 5 di A. ci sono una bottiglia di plastica con dei fusilli dentro, una catenella di quelle da cantiere bianche e rosse, il mestolo, la scatola dei biscotti danesi e uno spazzolino? Ecco.
- BABY MONITOR
sfido qualunque genitore a non sentire il proprio figlio piangere; è capitato che non sentissi A. fare dei versetti anche se ci dormivo accanto, ma il pianto no, mai. A meno che non abitiate a Versailles
- CREME CREMINE, SAPONI SAPONETTE
Contro ogni tradizione, i bambini non hanno bisogno di essere lavati tutti i giorni. La loro pelle è delicatissima e andrebbe detersa solo per affinità con un detergente oleoso per non alternarne la barriera protettiva. Una-due volte alla settimana sono sufficienti. E senza un litro di sapone [Prima che qualcuno mi dia della pazza, questo è il mio riferimento bibliografico].
Io ho un quintale di barattoli di sapone che credo mi dureranno fino ai suoi 18 anni.
Cose veramente utili – inaspettatamente:
- CUSCINO DA ALLATTAMENTO
scegli quello che più preferisci, a me ha salvato la schiena e le braccia. Me lo sono portato anche in ferie.
- MANGIAPANNOLINI
per evitare di dover buttare l’immondizia ogni 3 ore. Anche in questo caso, scegliete quello che preferite, e in caso le ricariche compratele online, nei rotoloni fai da te. Il risparmio è notevole.
- BORSA FASCIATOIO – UNA VERA!
non quei materassini che si piegano a metà e si chiudono con un bottone. Una vera borsa fasciatoio ve l’ho mostrata qui, si apre, protegge il vostro bambino dalle cadute e ha tutte le tasche accessibili sia da aperta sia da chiusa.
- SACCHI NANNA A PROFUSIONE
i bambini non staranno mai fermi nel letto. A pochi mesi aiutano a dare un senso di contenimento che li tranquillizza, quando sono più grandi vi assicurano che siano sempre coperti di notte.
- TIRALATTE (Elettrico)
mi ha salvato più e più volte dal rischio di mastite. Quello manuale assolutamente inutile.
Detto ciò, ogni famiglia ha le proprie abitudini, la casa arredata in un certo modo, spazi diversi.
Quello che mi sento di dire è ragionate prima di acquistare, valutate tutte le opzioni, e non ci sono “oggetti” che sono utili per tutti e in tutti i casi.
E soprattutto non fatevi convincere dalla commessa che per lavare il biberon dovete usare solo quel detersivo specifico, realizzato con le molecole di ossigeno liberate dalle foglie della pianta di caucciù in Patagonia, solo durante le giornate in cui la temperatura non supera i 30°C.
Vi prego.
Spero di esserti stata di aiuto, futura mamma o futuro papà…
E per chi volesse contribuire con il suo consiglio a questa check list, lasciate pure un commento qui sotto.
A presto!
Come dovrebbero leggerlo questo post, le future mamme e i futuri papà! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
è la mia speranza…! 😉 ma anche i nonni, gli amici i parenti e tutti quelli che vogliono fare un regalo alla mamma e al nuovo nato
"Mi piace""Mi piace"