Test superato #5

Dopo tutto quel parlare di risparmio sui prodotti beauty ho terminato una marea di prodotti, tutti contemporaneamente, e prima di aprire nuove confezioni di creme e cremine ho voluto provare una serie, quasi infinita di campioncini. Alcuni ce li ho dal Cosmoprof del 2015, direi che forse era il caso di utilizzarli.

Cercherò di dividerli in categorie, cosi da poterli anche parzialmente comparare tra loro. Siete comodi?

Per la sezione sieri e trattamenti viso ho provato due prodotti, più altri due che da polla ho buttato senza nemmeno recensire, mannaggia! I due di cui non ho più la confezione sono prodotti di SkinCeuticals, un siero antiossidante Serum 10 e uno specifico per stimolare il rinnovamento cellulare Retexturing Activator. Entrambi in confezioni con pipetta, li ho usati per quasi due settimane, uno al mattino e uno alla sera. Non so dire nulla sulla resa a lungo termine, ma sono confortevoli da applicare, si asciugano subito e mi hanno aiutato ad eliminare un po’ alcune macchie sul viso. Le confezioni full size costano un rene più la milza…però! Io vi consiglio di iscrivervi al loro sito e se vi capita di poter provare qualcosa, approfittatene perché a mio avviso sono prodotti molto validi.

sieri_test

Gli altri due invece sono:

  •  L’Elixir du Marabout di Garancia, un siero in olio specifico per le impurità della pelle. L’ho applicato mattina e sera per due giorni, insistendo su un paio di brufoletti. Facile da assorbire, ma non saprei esprimermi sull’efficacia. Magari invece che in una bustina potevano studiare una soluzione più pratica anche per il campioncino…non so se lo comprerei.
  • il Truffle Therapy Serum di Skin&Co; Bocciatissimo perché crea quella sensazione finto-setosa tipica dei sieri siliconicissimi. No, non mi è piaciuto per nulla.

Passiamo alle creme viso, ne ho provate tre:test_viso

  • Trattamento rassodante giorno alla melagrana di Weleda: tanto ho amato la crema mani e il profumo di questa linea, tanto ho odiato la puzza di questa crema. Anche M. ne era schifato. Al di là dell’odore, ho trovato questa crema molto pesante e untuosa, con una sensazione di pesantezza che rimaneva per ore, assolutamente non adatta per il giorno, e quindi l’ho applicata la sera. Idrata e nutre, ma a meno di pelli molto molto mature, direi che non è adatta per il giorno. E poi l’odore, per carità!
  • Crema all’acido ialuronico per pelli miste de L’Erbolario: anche qui come odore non si scherza, ma l’acido ialuronico ha un’odore caratteristico e pace. Decisamente meno pesante, nonostante si presenti di una notevole consistenza, si asciuga bene e mi ci sono trovata bene anche come base per il trucco. Da tenere in considerazione per futuri acquisti.
  • Crema da notte ri-energizzante di Lavera: finalmente una crema notte che posso usare senza problemi! Di consistenza molto densa, ma assolutamente piacevole da applicare e veloce nell’assorbimento. Mi ci sono trovata molto bene e nonostante le notti insonni, la pelle la mattina era in ottimo stato. Promossissima!

Capitolo make up:  ho provato svariati fondotinta, dato che essendo a casa avevo tempo per eventualmente riparare ai danni…sarò breve, promesso.test_makeup

  • Yves Rocher, Fondotinta pure light (beige 200) – coprenza leggerissima, effetto seconda pelle, non mi è servito fissare il tutto con la cipria. Uniforma l’incarnato senza dare l’apparenza di essere truccate. Un effetto molto simile, forse più leggero ancora, del Dress me perfect di Deborah. Colore perfetto per me.
  • Dior Nude Air (020) – ok come colorazione, ha una coprenza leggera ma uniforma bene. Anche in questo caso l’effetto è tipo seconda pelle e ha una buona durata. Finish opaco, anche in questo caso niente cipria.
  • Poreless di Clinique (09 neutral) –  colore un po’ scuro per me, di circa 1 tono, ma dosato e sfumato bene sono riuscita ad usarlo lo stesso. Di consistenza molto densa, va lavorato bene. Ha una coprenza media e dà un effetto levigato alla pelle. Se stratificato o non ben sfumato fa un po’ l’effetto mascherone…Ho tamponato la zona T con un po’ di cipria.
  • Nars Radiant Creamy Concealer (vanilla light 2) – troppo grigio per me, sia per le occhiaie sia per le imperfezioni. È molto pastoso, e va lavorato molto bene per evitare che vada nelle pieghette. Lo preferirei per coprire le imperfezioni e non per le occhiaie, proprio per la sua consistenza.

Ultima sezione, creme corpo:test_corpo

Continua l’infinita serie di campioncini de L’Amande, questa volta la crema petali di Sambuco e polvere d’ambra. Attenzione, è illuminante, quindi vi ritroverete come se aveste applicato della porporina sulla pelle. A me personalmente non piace come effetto…

Aveeno Crema idratante corpo: indicata per le pelli delicate o con irritazioni, dà una buona idratazione e nutrimento senza risultare pesante e si assorbe facilmente.

La Roche Posay Lipikar Baume AP+, indicato per le pelli sensibili, anche per i bambini, e per lenire le irritazioni. Io l’ho usata sul uno sfogo sui polpacci e ha calmato subito il prurito e lenito l’irritazione. Attenzione al dosaggio perché il rischio è quello di rimanere molto unti nelle zone in cui si applica. Crea infatti un effetto barriera…però la terrei in considerazione per future necessità.

Crema mani protettiva di Alma K. ai sali del mar morto: conoscevo già questa crema e mi era piaciuta tantissimo. Sembra un po’ la Neutrogena, superconcentrata ma con inci ottimo; ne basta pochissima per idratare a fondo le mani, non unge, e l’effetto dura nel tempo. Con un campioncino piccolissimo si possono fare fino a 4 applicazioni. Consigliatissima.

Prima di finire sommersa da tutti questi campioncini che stazionano sulla mia scrivania da circa un mese…vado a buttarli 🙂 Spero di esservi stata utile con questi brevi test, io sicuramente ho trovato qualche prodotto di cui potrei valutare l’acquisto in full size. E voi, avete avuto qualche test positivo con i campioncini ultimamente?

A presto!

Pubblicità