Bellezza, quanto mi costi! – il riordino
Ci eravamo lasciati con l’idea di ridurre le spese in ambito beauty, e vi ho lasciato il weekend per organizzare le idee, valutare le vostre spese annue e decidere se seguirmi in questo percorso di risparmio con la compilazione del budget. Fatto? 😀
Bene. Sappiate che dopo due ore dopo aver scritto il post mi è arrivata una mail che pubblicizzava il 20% di sconto su tutto il sito di Sephora. Giuro di non aver comprato nulla.
Oggi vi propongo un compito meno teorico e decisamente più pratico. Prendetevi un po’ di tempo e tirate fuori tutti i prodotti di bellezza che avete. Tutti, pennelli, scalda cera, i famosi dischetti di cotone, lo shampo, sì anche quella confezione aperta che avete in doccia. TUTTO. Un po’ in stile Marie Kondo.
Ora separateli per categorie, i rossetti, le creme anticellulite…I campioncini li avete presi tutti? Dividete anche quelli. Quanti sono? Tanti, pochi…lo stabilite voi. Io so di avere bagnoschiuma per i prossimi 3 anni.
Se siete masochiste potreste anche cercare di valutare economicamente tutti i prodotti.
Buttate i fondotinta aperti da tre anni, i rossetti che avevate trovato nel Cioè negli anni ’90, e tutto quello che non potete più usare.
Ora cercate di riorganizzare il tutto secondo un criterio: usare un po’ per volta tutto quello che avete. Vi mancano due lavaggi per finire lo shampoo? Finitelo prima di aprirne una nuova confezione. Ha veramente senso tenere aperti contemporaneamente 3 mascara? 4 eyeliner dello stesso colore? Si seccheranno tutti prima che li abbiate finiti. E sarebbe come buttare soldi direttamente nella spazzatura.
Teniamo i prodotti che vogliamo/dobbiamo finire a portata di mano e usiamo solo quelli, raggruppiamo le scorte da un’altra parte e le tireremo fuori solo a tempo debito.
Ora sarò odiata da tutte le beauty blogger, ma a me sembra uno spreco. Si fa presto a parlare di INCI, di prodotti ecobio, ma pensiamo mai all’impatto che tutti i flaconi mezzi pieni che buttiamo hanno sull’ambiente, oltre che sul nostro portafoglio?
Il mio punto debole sono i rossetti, mi piace comprarli, usarli e ne ho ovviamente più del necessario. Se per fondotinta, creme ecc riesco a far valere la regola one-in-one-out, questa è molto più difficile per i rossetti. Lo confesso. Ma vederli tutti insieme aiuta a capire quanto abbiamo speso per acquistarli e ci sprona ad utilizzarli.
Discorso campioncini. Sì sono comodi in viaggio…ma vi siete mai portate veramente i campioncini di fondotinta in viaggio? E se poi il colore è sbagliato? E se l’acqua micellare brucia gli occhi?
Io li ho divisi in tre scatoline: viso e makeup – creme corpo e mani – bagnoschiuma e shampo. Li tengo in bagno a vista e tra un flacone e l’altro, quando ho più tempo li uso, li provo, così ho tempo di rimediare se non fanno per me o di segnare quello che mi piace. Anche i campioncini scadono…
Sono certa che a molti fra voi al termine di questa riorganizzazione sembrerà di avere appena fatto acquisti, di avere un sacco di nuovi prodotti…o almeno questa e l’impressione che ho avuto io e spero funzioni anche con voi!
Fatemi sapere cosa pensate di questo metodo e se lo metterete in pratica…io ne sono molto soddisfatta e devo ammettere che anche i 5 minuti dedicati alla skincare o al trucco sono più piacevoli! A presto!
Avevamo il compito a casa….ehm….??? Beh, sì, dai, posso dire che un’occhiatina l’ho data! E mi sono resa conto che i miei punti deboli sono gli smalti (ma una volta all’anno vengono scremati, però siccome mi scoccia buttarli li regalo alle figlie delle mie amiche) e i profumi (ma qui è colpa della mia amica che lavora in profumeria e che ogni tanto ci omaggia con qualche tester….), per il resto invece “una cosa alla volta ” è il metodo migliore, altrimenti ti ritrovi sommerso dai flaconi aperti.
Che poi anche io mi sono chiesta: ma chi ha tutti questi prodotti poi li smaltisce completamente? Oppure li usa a metà e poi li butta? Sì, decisamente anch’io odio lo spreco.
"Mi piace"Piace a 2 people
😉 uno alla volta è il metodo migliore, decisamente! Soprattutto per le cose che scadono in fretta…
"Mi piace""Mi piace"
I rossetti trovati nel cioè ahahahah
ecco io la “sistemazione” dei prodotti makeup e beauty la tengo fatta abbastanza spesso perchè ho sempre roba ovunque è tutto il resto che dovrei selezionare con più frequenza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io avevo fatto mesi fa il riordino secondo il metodo Marie Kondo e grandi cadaveri beauty non ce n’erano più, però ho deciso almeno una sistemazione più funzionale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io devo dire di essere brava. Non compro se non ho finito quello che sto usando. Se è nuovo e non mi piace lo regalo così faccio spazio. Però ho dei rossetti che cavolo se sono vecchi però un po’ ce ne. Dovrei buttarli ma non riesco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se hanno più di 3-4 anni meglio buttarli e magari riprenderli uguali…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà non ho bisogno di riordinare per sapere che spendo troppo in queste cose ahahaahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah!!!! 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Test superato #5 | ideepensharing
E’ una cosa che faccio anche io, controllare o prodotti che necessitano di esser finiti prima e FINIRLI!!! Ecco, mi hai ricordato una cosa…ricontrollare tutto che è da un po’ che non lo faccio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando c’è qualche prodotto nuovo la tentazione di usarlo subito è forte 😉 ma non si finirebbe più!
"Mi piace"Piace a 1 persona