Recensione in cucina: Bamix
Quando si dice pianificare i post…ecco, ultimamente sto un po’ perdendo colpi, ma ce la posso fare.
Seguo poco la programmazione di QVC nell’ultimo periodo, un po’ perché non posso comprare vestiti, un po’ perché la mia cucina è decisamente ben attrezzata, un po’ perché mi pare che stiano promuovendo sempre le stesse quattro cose.
MA! Ho visto qualche giorno fa che oggi, 19 gennaio, ci sarebbe stato in offerta il Bamix. Io ce l’ho da poco più di un anno e quando lo acquistai ero alla ricerca di recensioni indipendenti di questo meraviglioso frullatore ad immersione, così ho pensato di darvi il mio personalissimo parere in merito.
Se vi piace e lo volete acquistare, almeno potete approfittare di un buon prezzo. E di una buona recensione 😀
Cos’è Bamix? È un frullatore ad immersione, ma non solo. È dotato di un corpo motore con due diverse velocità (a seconda del modello 10000 rpm e 15000 rpm circa!!!), la parte che invece va a contatto con il cibo è in acciaio inossidabile, quindi perfettamente adatta sia a cibi caldi che a cibi freddi, non si macchia e non si rompe.
La sua particolarità risiede nel fatto che l’albero, cioè il pezzo che gira attaccato al motore sia direttamente collegato al motore e non possa essere staccato. E voi penserete che sia di conseguenza difficile da pulire. Falso. E vi spiego perché. All’estremità dell’albero potete inserire varie lame che trasformano Bamix in un frullatore, in un tritatutto, in una frusta per montare a neve ecc…Queste si rimuovono facilmente e si puliscono in un secondo. Ugualmente molto facile pulire il corpo in acciaio, una volta rimossa la lama.
Mi raccomando, data l’elevata velocità di rotazione delle lame, rimuovete sempre la presa di corrente prima di toccare le lame, SEMPRE! È un attimo premere per sbaglio il pulsante di avviamento.
Non si corre il rischio di graffiare le pentole o le superfici perché sul fondo sono presenti 4 piedini che assicurano che le lame siano sempre più in alto rispetto al fondo dei contenitori e può essere utilizzato tranquillamente anche in pentole antiaderenti o delicate.
Perché comprare Bamix e non un frullatore qualsiasi? Io avevo un frullatore ad immersione con il corpo in acciaio non rimovibile e pulirlo era un’impresa. Rimaneva sempre un po’ di acqua tra le lame e l’albero e oltre alla scomodità, non mi sembrava nemmeno così igienico. Bamix invece è a tenuta stagna, non c’è il rischio che rimanga acqua nelle fessure o altro. In più, con un solo attrezzo avete almeno quattro diverse funzioni.

Il dettaglio delle quattro lame intercambiabili per trasformare bamix in un ottimo alleato in cucina
Il modello che ho io prevede 4 lame:
- una per montare a neve
- una per frullare
- una multiuso per tritare/omogeneizzare
- una specifica per carne e pesce (per esempio se si vuol fare una tartare o delle polpette).
Il mio kit comprendeva anche un piccolo contenitore con due lame più grandi per tritare per esempio la cipolla per il soffritto, o fare il pan grattato…e così via.
Un vantaggio da non sottovalutare è la garanzia del motore: a vita. Sì avete letto bene, Bamix vi garantisce il motore a vita. Se si rompe vi mandano un nuovo frullatore, ma non ho mai letto da nessuna parte di qualcuno a cui si sia rotto. In dotazione, oltre alle lame mi era arrivato un comodo supporto per tenere Bamix sempre a portata di mano sul piano della cucina e devo dire che lo uso tantissimo.
Come lo uso?
Principalmente per omogeneizzare minestroni, zuppe, vellutate. Ma anche per tritare i legumi e farne mousse o polpette, o per fare la maionese (non negli ultimi mesi, mannaggialeuovacrude), per montare a neve quando ho pochi albumi e non voglio usare la planetaria, per montare le uova quando voglio una frittata bella alta…altro?
Insomma, io ve lo consiglio se volete fare un piccolo investimento per la vostra cucina. So che sul mercato si trovano frullatori ad immersione a 20 euro, questo costa almeno 6 volte tanto, ma devo dire che sono soddisfatta al 100% dell’acquisto fatto e non lo cambierei assolutamente.
Spero di esservi stata utile portandovi la mia esperienza con Bamix…e se lo acquistate o già ce l’avete fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto! A presto 🙂
uh che bell’attrezzino! non lo conoscevo….
io utilizzo il frullatore a immersione classico e le fruste classiche per montare, siccome non è che abbiano un uso intensivo finchè funzionano vanno benissimo (hanno entrambi almeno 25 anni), ma se dovessi sostituirli questa mi sembra una comoda e pratica soluzione!
p.s. planetaria? nei miei sogni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io avevo un frullatore ad immersione ma non mi ci trovavo molto bene e da ottobre a marzo è l’elettrodomestico più usato in casa. La planetaria è stata la prima cosa che ho inserito in lista nozze…a M. dicevo sempre che lui era la mia migliore occasione di avere una planetaria 😂
"Mi piace""Mi piace"
che bello sentirsi importanti 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂
"Mi piace""Mi piace"