A cosa è servito ideepensharing nel 2016?

A meno di 72 ore dalla fine del 2016, sto guardando le statistiche del blog e mi sto facendo come sempre due risate. Però mi rendo conto che se sono passati di qui più di 36 mila visitatori, cliccando sul blog per più di 57 mila volte, qualcosa di utile avrò pur scritto…

Che domande, ovvio!!!

Solo il post dedicato a Easiyo ha registrato più di 10 mila visualizzazioni con termini di ricerca dedicati allo yogurt più famoso tra i più vari per più di 750 volte. Di questi 750, circa 60 sono quelli che imperterriti continuano a pensare che dello yogurt possa essere terribilmente dannoso per l’uomo, al pari dell’uranio 235 o della cicuta. Ma come per la cicuta, io direi che mangiarne un po’ ogni giorno vi renderà immuni. Gente, è yogurt!

A differenza dell’anno scorso, quando il cruccio dei visitatori erano le liste di oggetti da mettere in valigia, il 2016 si distingue per un deciso e diffuso problema legato al piegare e riporre le lenzuola. Qualcuno addirittura cita un “metodo konmari” per le lenzuola…di cui francamente ignoro l’esistenza. Illuminatemi.

Io in ogni caso sono molto soddisfatta di questo 2016, che oltre ad avermi incoronata la Ferragni di Easiyo, – e mi auguro che prima o poi questo mi valga una fornitura gratuita a vita del prodotto! –  ha visto il blog crescere e seguire i cambiamenti della mia vita. Alcune follower sono diventate ormai amiche e conto di conoscerle presto dal vivo, e anche se non vincerò mai il premio come blogger dell’anno sono molto felice della rete che si è creata intorno al blog!

Vi auguro di concludere il 2016 nel migliore dei modi e di iniziare alla grande il 2017.
Io credo che non mi accorgerò della transizione vista la stanchezza cronica che sta caratterizzando questi ultimi due mesi da quasi-madre. Voi festeggiate e poi riposatevi, perché anche il 2017 ci riserverà molti moltissimi post e chiacchiere a ruota libera!
A presto!

Pubblicità