Un libro per colazione
Tra tutti i pasti della giornata, il mio preferito è la colazione. Mi piace fare colazione a casa, in pasticceria, quando siamo in viaggio nei buffet degli alberghi, o meglio ancora nei piccoli B&B a gestione famigliare dove sono proposti dolci tipici, spesso preparati in casa.
Quest’estate ho acquistato un libro interamente dedicato alla colazione che propone circa un centinaio di colazioni dolci e una cinquantina di versioni salate. Oggi è proprio di questo libro che vi voglio parlare: Breakfast di David Bez.
Non aspettatevi di trovare ricette di torte o croissant, ma circa 150 combinazioni di frutta, verdura, cereali, proteine, ecc…l’autore divide ogni colazione in 6 parti:
- 2 parti di frutta o verdura,
- 1 di cereali, come avena, quinoa ma anche semi e granaglie,
- 1 di proteine che possono essere animali o vegetali, frutta secca o semi,
- 1 di decorazioni, principalmente perché anche l’occhio vuole la sua parte, come polline, frutta secca ma anche fiori commestibili
- 1 di “condimenti”, cioè la parte liquida o cremosa del piatto, succhi, latticini o latte vegetale.
Prima di presentare tutte le sue “ricette”, l’autore spiega anche come preparare alcune basi, come il muesli o il porridge, la purea di avocado ecc…
E poi via con le proposte dolci e salate per una colazione sana ma perfettamente equilibrata e completa di tutti i nutrienti necessari al benessere. Ogni proposta è classificata in categorie: onnivora, crudista, vegana ecc…quindi ce n’è per tutti i gusti.
Alcune proposte necessitano di più tempo per la preparazione, e qualcosa potrebbe richiedere di essere preparato la sera precedente, altre sono più immediate e veloci, adatte anche al frenetico lunedì mattina. Personalmente ne ho provate alcune, soprattutto dolci nei weekend, e trovo che il senso di sazietà che danno nel corso della giornata è decisamente sorprendente. Lì per lì si può sentire ancora fame, ma sparisce quel buco allo stomaco di metà mattina.
L’autunno-inverno non è la stagione migliore per provare queste ricette per la stagionalità di frutta e verdura, in cui forse hanno miglior riuscita le colazioni salate…però vi consiglio di dargli un’occhio in libreria e, perché no, di regalarlo per Natale 😉
Spero di avervi messo almeno la pulce nell’orecchio…a presto!
ma che bello questo libro!!!
anche per me la colazione è un pò come un must…..mi piace gustarla lentamente a casa con il mio compagno eccetto il sabato che per tradizione ci sediamo al bar!
un abbraccio e grazie per questo bell’articolo
a presto Silvia
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche noi per tradizione da quasi 5 anni la colazione del sabato la facciamo in pasticceria! Decisamente diversa dalle proposte del libro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah decisamente ma buona anche quella, melo dico sempre che una volta a settimana ci sta tutta !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente!
"Mi piace""Mi piace"
molto bello il libro! però mi ha fatto sorridere la foto: sgombro e cetrioli magari li vedo meglio verso le 11….comunque le colazioni salate, soprattutto quelle col salmone o con le uova, mi piacciono un sacco! bon appetit!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti dirò che anch’io ero un po’ scettica verso la colazione salata, però magari nel weekend quando non ci si alza alle 6 è più fattibile 😉
"Mi piace""Mi piace"
Nuoooo ma che sfortuna! Proprio ieri ho comprato il regalo di Natale alla mia amica… se avessi aspettato fino ad oggi, le avrei presto questo libro 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
…mettilo in lista per l’anno prossimo o per un compleanno 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me la colazione è il pasto migliore! Questo libro sembra molto interessante, grazie per l’idea! 🙂
Lisa | http://www.fromdreamtoplan.net/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla figurati! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh molto spesso la colazione passa un po’ inosservata, purtroppo.
Però è piacevole avete a disposizione qualche ispirazione, così si evita il classico “non sapevo cosa fare” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, poi non è necessario seguire tutti gli ingredienti, ma avere qualche spunto e adattarle alla stagione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa venire voglia di provare tutto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se prendi il libro sarò curiosa di sapere cosa ne pensi!
"Mi piace""Mi piace"
Se lo trovo si! Appena arriva il primo stipendio voglio comprare qualche bel libro di cucina e non solo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono piuttosto tradizionalista… Alla colazione dolce non rinuncio. Mi riferisco a questo periodo, però. Non è sempre stato così. C’è stata una fase della mia adolescenza in cui l’appetito era tale che la domenica mattina mangiavo anche gli avanzi della cena, se ne trovavo in frigo… 🙂
Interessante il libro, sicuramente un’ottima idea regalo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In generale tra dolce e salato preferisco il dolce, ma nei mesi prima di rimanere incinta facevo spesso una colazione salata, anche se mi alzavo prestissimo. Ora anche per il problema dei cibi crudi, la colazione è sempre dolce…
"Mi piace"Piace a 1 persona