In the end #22 – Settembre

Bentornati a tutti e buon lunedì! Iniziamo la settimana e il mese di ottobre con un post molto easy e di relax – per voi che lo leggete: i terminati del mese di settembre.

Premessa doverosa: tutte le immagini di seguito sono prese dal web perché la sottoscritta ha dato prova della sua infinita furbezza scrivendo il post e buttando tutti i flaconi senza aver fatto nemmeno una foto. Grande!

Ecco, ora che la gogna pubblica è in atto…procediamo.

BEAUTY – Corpo & Capelli

Il primo prodotto terminato è una vecchia conoscenza che periodicamente ricompro nei momenti bui dei miei capelli: lo shampo della linea Keratech di Dikson. Vi ho già raccontato le prodezze di questo shampo e di come abbia rimesso in piedi i miei capelli in un post dedicato. Alla mia esperienza positiva si aggiunge anche quella di Lucia a cui l’ho regalato per il compleanno, anche lei ci si è trovata benissimo, nonostante il tipo di capello molto diverso dal mio, lungo, liscio e tinto. Vi ricordo che se avete capelli perfetti o comunque in buono stato non noterete molta differenza, la sua forza si rivela al meglio su capelli molto molto danneggiati perché la cheratina va a riempire le squame del capello e a ricompattarlo.
Voto: 9.5

Fonti: 1 - 2 - 3 - 4

Fonti: 1234

Altra vecchia conoscenza è il balsamo Tesori di Miele di Ultra Dolce Garnier, la mia ancora sicura nei mari tormentati dei balsami da supermercato. Costa poco, si trova dappertutto, non ha un inci terrificante per essere un prodotto da supermercato e poi sa di propoli. Districa bene, non appesantisce. Ci piace assai!
Voto: 9

EuPhidra Bagnocrema ai fiori di cotone: ecco, pietà. Il profumo di questo prodotto è estremamente chimico e fastidioso, secca la pelle in una maniera esagerata e non sapevo più dove buttarlo. L’ho usato in cucina per lavare le mani –  meraviglioso per togliere i residui di olio/burro dalle mani dopo aver imburrato le tortiere – ma grazie al cielo è finito. Non ho nemmeno trovato un’immagine sul web, è un segno!
Voto: 2

Un altro bagnoschiuma…per la precisione il bagnodoccia di Alterra al Lime e Agave. Riponevo grandi speranze in questo bagnodoccia che mi ero fatta portare dalla Germania da Lucia…ma nonostante l’inci immacolato, la certificazione Natrue, è molto aggressivo per me e sa troppo di detersivo per i piatti. Qui comunico la mia rinuncia a cercare un bagnoschiuma al limone che non sappia di detersivo per i piatti: mai più. Peccato…l’ha terminato M.
Voto: 5

Come detergente intimo invece ho terminato il nuovo prodotto di Winni’s Naturel al tè verde. Fa parte della nuova linea di skincare lanciata da Winni’s che probabilmente conoscerete per via dei prodotti per la pulizia della casa. L’ho trovato delicato ma non abbastanza, forse anche perché negli ultimi mesi sono diventata molto esigente su questo genere di prodotti e cerco qualcosa di ancora più delicato. Ottimo inci, ovviamente…vi consiglio di provarlo.
Voto: 8.

BEAUTY – Viso & make up

In questa categoria due nuove scoperte by QVC e un grande classico.
Cominciamo dal classico. La testina Radiance del Clarisonic Mia2. Promette una pelle più luminosa (radiance, appunto) ed è molto delicata. Io l’ho usata tutte le mattine con una goccia di detergente. L’ho ricomprata e la uso in combo con la testina Deep Pore. Ottima ottima.
Voto: 9

Prodotto ni, lo struccante occhi waterproof di L’Oréal, quello bifasico blu per intenderci. Dunque, io l’ho usato solo per i make up più pesanti e i mascara veramente difficili da togliere, ma non mi piace la sensazione di unticcio che rimane sulle palpebre. Probabilmente sono io che non riesco a tollerare gli struccanti bifasici…Non lo ricomprerei, nonostante struccasse tutto.
Voto: 7

Fonti: 1 - 2 - 3 - 4

Fonti: 1234

Uno struccante che invece mi è piaciuto a bomba è stato il Balancing Cleanser di Alpha H. L’ho acquistato su QVC nel kit insieme ad altri prodotti, tra cui il Liquid Gold che vi ho recensito qui, e si presenta come una crema molto densa che massaggiata su viso e occhi rimuove davvero qualsiasi traccia di trucco senza lasciare residui unticci sul viso. Io l’ho usato principalmente sotto la doccia quando non volevo struccarmi prima e lo promuovo a pieni voti. Non brucia gli occhi e per un effetto ancora più a bomba vi consiglio di rimuoverlo con un panno in microfibra.
Voto: 10.

Last but not least, una crema contorno occhi di Prai, della linea Champagne. Io ho acquistato il kit da due vasetti da 30 ml e ho appena terminato il primo. Allora, non è il  miglior contorno occhi della storia ma: idrata, non unge, si asciuga in fretta e ci si può truccare subito e in più lascia un leggero effetto shimmer che da più luminosità allo sguardo, senza farvi sembrare pronte per la discoteca. Voto: 7.5

HOME

Questo mese la lista delle candele è lunga, ve lo dico. Tra l’arrivo dell’autunno, le lunghe giornate passate a casa…mi sono data da fare. Vi dico subito che sono tutte Yankee Candle.
La prima è la mia adorata Sicilian Lemon, in giara grande. Si solito compro le giare grandi quando sono in offerta al 20- 25% per risparmiare un po’. Sa proprio di limone, e non di detersivo per i piatti, e profuma fino all’ultimo minuto.
Voto: 10

Poi due votivi: Vanilla Lime, mi incuriosiva in negozio e ho voluto provare. Fresco, non fastidioso e si combina bene il lime con il dolce della vaniglia che lo fa risultare meno stucchevole. La ricomprerò sicuramente in una giara media o grande.
Voto: 9.5

Il secondo votivo invece mi è piaciuto ma non troppo. Forse per via della mia ipersensibilità agli odori, Berry Trifle, sa effettivamente di lamponi, frutti rossi…ma l’ho trovato al limite del fastidioso. Troppo dolce forse.
Voto: 6.5.

E anche per questo mese abbiamo passato in rassegna tutti i prodotti terminati. Pensavo fossero meno in realtà! Come sempre aspetto i vostri commenti se avete provato qualcosa o se avete qualche terminato particolamente interessante da proporre.
A presto!

Pubblicità