Idee di viaggio di fine estate
Non so voi, ma quando arriva agosto a me sembra che l’estate sia ormai finita.
Sarà perché di solito io e M. preferiamo andare in ferie prima o comunque fuori stagione, sarà perché iniziano le sagre di paese che nella mia memoria fanno affiorare le ultime sere d’estate prima dell’inizio delle scuole…sarà.
Ma nonostante tutto, la voglia di una gita fuori porta, un weekend di relax o qualche giorno in una grande città ad ammirare le meraviglie che la nostra cara Italia ci offre, c’è sempre. E secondo me i mesi autunnali sono tra i migliori.
Perché c’è meno gente in giro, le città sono un po’ più vive e anche i prezzi iniziano a scendere un po’.
Vogliamo guardare insieme qualche idea per un weekend? Alcune sono esperienze già vissute, altre sono tra i miei desideri.
Partiamo dalle città d’arte. Immediatamente ci verrebbero in mente Roma, Venezia, Firenze…la mia amata Verona. Ma no, stavolta vi propongo di andare all’ombra della Mole Antonelliana. Se siete indecisi nella scelta dell’albergo, meglio andare sul sicuro con gli hotel a Torino di Best Western, le grandi catene sono una garanzia.
Sembra una meta insolita, ma in realtà racchiude molta più storia di quanta non si possa immaginare. Noi ci siamo stati qualche anno fa, guidati da una coppia di amici torinesi e ci è piaciuta tantissimo. La Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema (spettacolare), il Museo Egizio, il Palazzo Reale, il Museo della Sindone…e poco fuori dalla città la Reggia di Venaria. Un fine settimana intenso, condito da ravioli al Castelmagno e, mi raccomando, una tappa obbligata da Baratti e Milano per comprare almeno una confezione di gianduiotti.
Non vi piacciono le città d’arte? Beh, due giorni di relax in una spa del Trentino Alto Adige potrebbero essere una buona alternativa…Esistono molti pacchetti, e magari riuscirete a trovare qualcosa anche su Groupon, che offrono soggiorno con trattamento di mezza pensione e qualche trattamento particolare, come massaggi o l’accesso alla spa. E così dopo un’abbondante colazione potrete passeggiare nel verde dei prati e dei boschi per poi riposarvi e lasciarvi coccolare da un’idromassaggio…che ne dite?
Se neanche questa soluzione fa per voi – siete difficili eh? – andiamo al mare. Sì, al mare anche se è autunno. Ovvio che in questo caso non possiamo scegliere Riccione come meta, e dovremo anche dedicarci qualche giorno in più per raggiungere le spiagge della Sicilia o della Sardegna. A me il mare piace anche quando non è caldissimo, anche fuori stagione. Passeggiare sulla spiaggia semideserta, l’aria che profuma di salsedine…una cena in riva al mare a base di pesce.
Ed è un’ottima occasione per visitare l’entroterra di questi luoghi di villeggiatura spesso trascurati dai turisti, troppo impegnati a godersi la spiaggia e il sole. Qualche giorno ad Alghero o a Siracusa, per godere sia del mare, sia della storia della città…e del buon cibo!
E tutte le mete che vi ho indicato sono terre di grandi vini, che potrete gustare mettendo in pratica i consigli che ci siamo dati qualche settimana fa su come avvicinarsi al vino: assaggiare 🙂
Buon viaggio e a presto!
Si ringrazia Best Western per la collaborazione
Photography by M.
Anche per me l’arrivo di agosto è sinonimo di fine estate! Per esattamente lo stesso motivo XD e per questo non mi piace… Comunque è vero! Le città d’arte ad agosto sono svuotate e quindi è bellissimo andare in giro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri passeggiavo per il centro di Verona e rispetto ad un mese fa non c’era nessuno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lo vedo nella mia città: girando in macchina non c’è proprio nessuno, è un piacere sia passeggiare che guidare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di Torino aggiungerei anche il “giretto in salita” a Superga, a me era piaciuto molto!
E’ vero, il mare a fine stagione è bellissimo, e poi in genere è ancora abbastanza caldo per farci il bagno, alle Cinque Terre in Liguria era ancora piacevole fino ai primi di novembre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò che ricordo di essermi goduta il mare di Caorle (VE) anche a settembre…a Superga non sono mai stata, me lo segno per la prossima gita torinese 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime idee! Tutte quante mi piacciono molto e mi fanno venire voglia di partire subito! 😀
Lisa | http://www.fromdreamtoplan.net/
"Mi piace"Piace a 2 people
Non dirlo a me!!! Partirei ora!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
bella lei che viaggia!!!! e come fai bene cara^_^
ma sai che tutti dicono che torino è fantastica, uffa devo ancora vederla io:(
concordo sai con te, per me pure l agosto ormai significa fine dell estate…
complimenti per le foto che come sempre sn spettacolari:)))
baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Torino sono stata due volte ma sempre poco tempo purtroppo…tornerei volentieri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Lascio un tag per te https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/08/23/quel-mazzolin-di-fiori-test-tag/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Torino c’è pure il bellissimo museo della Fiat… io l’ho adorato nonostante non sia per niente appassionata di auto, anzi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche quello mi manca da vedere!
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io stavo pensando di andare a Torino! pupa permettendo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È abbastanza vicina e facile da girare anche con la bimba…ormai ci siamo no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
si mancano 5 settimane!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In bocca al lupo allora!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona