Skin care routine aggiornata!
Il primissimo post pubblicato su ideepensharing trattava proprio la mia beauty routine del mattino. Il tempo è passato e sono cambiate anche le necessità della mia pelle che è tornata indietro di 10 anni, quando i brufoli e le impurità erano il mio cruccio più grande. La carta d’identità però segna sempre gli stessi anni…perché?
Alcuni gesti e prodotti sono rimasti gli stessi o sono comunque simili, altri invece sono stati completamente cambiati con prodotti diversi per funzionalità.
Vi parlo della routine della sera, perché è quella più completa e alla quale dedico più tempo.
La prima cosa che è cambiata è il metodo con cui mi strucco: prima usavo sempre il latte detergente, acquistato o autoprodotto, lo applicavo sul viso e massaggiavo con le dita. Mi aiutava a rimuovere anche il trucco occhi e scioglieva ogni tipo di mascara, anche il più ostinato. Oggi sto usando l’acqua micellare, meno pesante sul viso, e più adatta alla mia pelle molto propensa ad essere impura. Tra i prodotti low cost mi sta piacendo tanto l’acqua micellare tutto in 1 di Garnier per pelli sensibili. Strucca bene gli occhi e massaggiando delicatamente le ciglia riesce a rimuovere anche il mascara senza lasciare tracce. Di solito uso un dischetto per ogni occhio e con il retro di ognuno rimuovo il trucco dal viso.

Mousse detergente Kiko – Clarisonic Mia 2 – Acqua micellare Garnier
Poi è la volta del mio fidato Clarisonic Mia2, sto usando la testina Deep Pore in abbinata alla Cleansing Foam di Kiko. È un detergente molto delicato in forma liquida che diventa una morbida schiuma al momento dell’erogazione, della famiglia dei saponi-non-saponi. In questo modo vado a rimuovere completamente ogni traccia di make up, smog e quant’altro dal viso senza aggredire troppo la pelle che di per sé è già molto stressata.
Sul viso asciutto arriva il primo prodotto trattante per una pelle fastidiosamente mista e impura come la mia. Ho scelto un tonico di Avéne, astringente e opacizzante, con un leggero contenuto di acido salicilico. Ho voluto seguire il consiglio di Cristina, meglio nota come L’Estetista Cinica, che in un suo video su Facebook consigliava a chi aveva una pelle come la mia di prevenire la formazione di brufoli e punti neri con una continua ma delicata esfoliazione, anche grazie ad un tonico. Prima o poi proverò anche i suoi prodotti, uno su tutti, la Luce Liquida! Tampono il tonico su tutto il viso con un dischetto e vi devo dire che ho notato i pori meno dilatati, meno punti neri, una grana più fine.

Cleanance MAT
Questo è il momento di idratare il contorno occhi – dove assolutamente non passo il tonico! – per ora sto usando un buon idratante che mi aiuti anche a sgonfiare e migliorare le occhiaie scure che mi ritrovo. Sto usando l’Absolute Eye Complex di Alpha H con cui mi trovo molto bene, ha un buon effetto tensore immediato e contemporaneamente ha un effetto trattante sul lungo periodo anche sui segni scuri.
Sempre seguendo le dritte dell’Estetista Cinica ho smesso di usare la crema notte per il viso, ma applico semplicemente una crema idratante leggera. Al momento sto alternando vari prodotti: una crema idratante all’uva e tè bianco di Alterra, che non mi fa impazzire, e la crema alla mela cotogna di Dr. Hauschka. Se invece la pelle “non chiede cibo” non applico nulla. Da quando ho bandito la crema notte dal mio armadietto non ho notato sofferenze da parte del mio viso, anzi!
Se, come spesso capita ahimè, c’è qualche brufolo di entità rilevante (leggi vulcano attivo) applico un trattamento locale di Vichy Normaderm, Hyalu spot, un gel che asciugandosi crea un film protettivo al di sotto del quale il principio attivo del trattamento va a sfiammare e a ridurre progressivamente il brufolo. Uso questo prodotto solo la sera perché la pellicola rimarrebbe visibile sotto il trucco la mattina. Non applico mai questo trattamento per più di due-tre volte sullo stesso brufolo, altrimenti la pelle circostante si seccherebbe troppo. Mi piace perché funziona, si sente un lieve pizzicorio quando inizia ad agire e bisogna solo resistere alla tentazione di grattarsi 😉

Questi due prodotti sono state due vere rivelazioni!
Quello che non manca mai è il burrocacao, anche questo di Alterra, più morbido di quello che realizzo io a casa, ma ugualmente funzionale per idratare le labbra.
Da circa un mese sto usando un trattamento all’acido glicolico, Liquid Gold di Alpha H, ma ve ne parlerò tra qualche settimana in una recensione specifica perché voglio valutarne bene gli effetti. Usandolo a giorni alterni, la mia routine classica si ferma alla fase di detersione…ma vi racconterò!
Nonostante il mio armadietto sia sempre pieno zeppo di prodotti (in realtà è l’armadietto piccolo, non il gran numero di prodotti!) ne uso pochi per volta, anche per cercare di capire cosa funziona su di me e cosa no. Sono curiosa di sapere se anche voi usate qualcuno di questi prodotti o se avete qualche prodotto che non può mancare nella vostra routine di bellezza serale.
A presto!
Io personalmente sono alla ricerca di uno struccante occhi perfetto per me. Riguardo alla crema notte, non l’ho usata mai. Voglio che di notte la mia pelle respiri liberamente al 100% … Il tonico basta a reidratarla dopo la pulizia serale. Ma come ti ho detto altre volte, io in generale non uso molti prodotti… Sono abitudinaria e solo tramite i blog che seguo scopro qualche novità! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io con questa acqua micellare riesco a rimuovere anche i mascara a lunga tenuta (non waterproof) senza sfregare o irritare gli occhi.
La crema notte la uso solo nel caso in cui la pelle sia molto disidratata, perché usando un tonico “trattante” che non reidrata la pelle a volte ho bisogno di altro. Però non amo le creme troppo pesanti, la pelle di notte dorme come noi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo trovare il coraggio di provare l’acqua micellare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa di Garnier secondo me è un buon punto di partenza, costa poco e la trovi al supermercato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho vista in giro… Sostanzialmente è che sono molto “timorosa” quando si tratta degli occhi… Di solito uso lo struccante delicato Nivea e non sono soddisfatta, ma ogni volta che ne ho provato un altro, è stato peggio! E’ delicata l’acqua micellare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la trovo delicata, alcune di più, altre meno. Tra tutte, questa e la Bioderma sono le mie preferite, non mi hanno mai creato problemi di irritazione, bruciore agli occhi o altro. Di Bioderma a volte si può trovare la versione mini da 100 ml a 2-3 euro in farmacia.
Con gli struccanti classici non ho mai avuto un buon rapporto nemmeno io…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volevo chiederti fai qualche maschera ogni tanto? Se si quale? Anche io ho la pelle mista
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì! Soprattutto nell’ultimo periodo sono in fissa con le maschere, ma non le ho inserite nella routine perché non le faccio tutte le sere. Di solito applico la Mint Julep sulla zona T e una idratante/nutriente sul resto del viso. Ogni tanto uso anche quelle in tessuto di Sephora per idratare. Ti lascio il link del post specifico di qualche settimana fa: https://ideepensharing.wordpress.com/2016/03/16/maschere-per-tutti-i-gusti-1/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come hai letto a Mint Julep piace tanto anche a me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh ho visto! è un must ormai 😉
"Mi piace""Mi piace"
Questo post contiene una profonda verità ” (in realtà è l’armadietto piccolo, non il gran numero di prodotti!) ” 😀 che si può applicare anche ad alcuni altri settori (bigiotteria, foulard, scarpe, borse), quindi GRAZIE per aver spiegato con base scientifica!
Io ho una beauty-routine serale con pochissimi prodotti, e per gli occhi mi trovo bene con lo struccante bi-fase l’Oreal, è quello che (su di me) toglie meglio tutti i residui del trucco; avevo provato anche l’acqua micellare della Nuxe ma non strucca così bene e poi costa un botto!
Sono incuriosita dal Liquid Gold di Alpha H, ma dove si trova?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Claudia, che domande 😉 su QVC ovviamente!
Scherzo…ne farò una recensione dedicata perché merita. Io con quello struccante ho un rapporto amore/odio, mi lascia una sensazione di unto che non mi piace e infatti lo uso solo con i trucchi waterproof e poi ripasso sempre con l’acqua micellare e il detergente.
Grazie per l’appoggio alla mia teoria dell’armadietto piccolo, bisogna convincere i mariti/compagni di questa cosa!
"Mi piace""Mi piace"
era una domanda retorica 😀
aspetto la recensione! (quando faccio zapping fra i canali, ogni tanto faccio una sostina su QVC, ma vedo sempre signore che pubblicizzano vestiti…..dev’essere l’orario sbagliato!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh dipende molto dalle giornate e dagli orari…!
"Mi piace""Mi piace"
Io ho fatto molta fatica a trovare uno struccante occhi adatto, purtroppo me li fanno tutti bruciare tantissimo, alla fine ho risolto il problema con un prodotto che fa a casa una mia amica che si diletta a creare prodotti per il corpo.
Rimuove il trucco in una passata e non brucia per niente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante! Ma è un latte detergente o uno struccante “classico” come consistenza?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una via di mezzo, non è cremoso, ma nemmeno completamente liquido.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sperando di non disturbare lascio un tag per te!
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/04/12/cambio-stagione-nellarmadio-tag/
felice giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Dopo guardo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Review: dopo un mese di Alpha H Liquid Gold – ideepensharing
Pingback: In the end #17 – Aprile – ideepensharing
Pingback: In the end #18 – Maggio – ideepensharing