#cucinadelmese: Enchilada El Salvador
Ben ritrovati a tutti con il consueto appuntamento mensile in cucina ideepensharing.
Per la #cucinadelmese di marzo ho scelto di coniugare due temi, quello visto il mese scorso sulla Slow Cooker e la crisi di astinenza da cibo messicano che ci ha colpiti al rientro in Italia. Quindi oggi vi propongo una ricetta facilmente realizzabile nella Slow Cooker (ma potete farla anche in una pentola normale o a pressione) che ricordi un po’ i profumi di quel paese meraviglioso che è il Messico.
Sia a me che a M. il cibo messicano piace tantissimo. Anche dopo due settimane non eravamo mai stufi di mangiare tacos, cochinita pibil e tutto il resto. Gli ingredienti segreti per ricreare le loro ricette sono le spezie. Senza le spezie giuste otterrete un buon piatto, ma senza quell’aroma che contraddistingue la cucina tipica del Messico.
Ingredienti per 4 persone:
- 450 g manzo (il pezzo che preferite, va bene la spalla o altro)
- 1 cipolla
- 1 peperone verde
- 1 latta di fagioli neri o rossi da 400 g
- 2 latte di pelati da 400 g ciascuna
- mezzo cucc.no di peperoncino tritato (media piccantezza)
- 4 cucc.ni di “taco seasoning”
Non credo che qualcuno di voi abbia in casa del “taco seasoning” per cui potete prepararlo mescolando:
- 2 cucc.ni di peperoncino in polvere
- 1 cucc.no e mezzo di cumino tritato,
- mezzo cucc.no di paprika,
- 1/4 di cucc.no di aglio tritato, origano, cipolla
- 1 cucc.no di sale e pepe nero.
Tagliate la carne a cubetti di circa 2 cm per lato, pulite e tagliate il peperone avendo cura di eliminare la parte bianca interna e i semi, tagliate la cipolla in fette sottili. Schiacciate i pelati e versate tutto nella slow cooker. La ricetta originale prevederebbe anche 250 ml di brodo o acqua bollente, ma ho notato che a termine della cottura rimane molto liquido se si aggiunge questa quantità di liquido, per cui vi consiglio di evitarla se usate la Crock Pot.
Se utilizzate una pentola tradizionale avrete bisogno di più acqua, ma potrete aggiungerla man mano che proseguite nella cottura. Aggiungete anche tutte le spezie e mescolate bene prima di avviare la cottura. Ricordatevi di non aprire la pentola durante la cottura per non disperdere il calore all’esterno. Cuocete per 5-6 ore su low o 3-4 su high. Io ho usato sempre qualche ora in più per far addensare un po’ il sugo, vi direi 7-8 ore su low di cui l’ultima mezzora senza coperchio.
Quello che otterrete sarà una carne tenerissima, che si scioglie in bocca e un profumo speziato di coriandolo in tutta la cucina. Potete servire questo piatto con delle tortillas di mais, o anche solo con dei crostoni di pane toscano leggermente tostati. Io ne preparo sempre in abbondanza per poi porzionare e congelare per i casi di necessità.
Un suggerimento: quando cucinate con la slow cooker pietanze molto speziate cercate di lasciare la porta della cucina chiusa e una finestra aperta, possibilmente non troppo vicina alla pentola per evitare dispersioni di calore, perché i profumi sprigionati durante la cottura pervaderanno la casa. Io vi ho avvisati!
Fatemi sapere se proverete questa ricetta o se avete già cucinato qualcosa di simile. Io intanto per stasera ho la cena pronta 😉 a presto!
Mmm che acquolina in bocca! Mi piacciono queste ricette belle sostanziose! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sostanzioso è proprio il termine adatto! Uno “spezzatino” diverso dal solito 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
bbbona!!!! direi che potrebbe riuscire bene (forse un po’ meno morbida ma comunque…) anche con la pentola a pressione, proverò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, probabilmente verrà meno morbida, ma si può tranquillamente preparare come uno spezzatino normale! Fammi sapere come viene 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella questa tua ricetta! Sarà di certo un ottimo piatto!
Anche io spesso cucino delle badilate di roba, poi porziono e surgelo, altrimenti, quando arrivo a casa la sera dalla palestra mangerei alle 11 xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho proposto quando ho avuto ospiti un paio di volte e l’ha promosso anche mia suocera! Ahahah!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia suocera invece ha mangiato da me il maiale in agrodolce 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
E brava Laura!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😆😆😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo spunto ! Grazie mille ! al mio ragazzo piace mangiare messicano quindi ti “rubo” la ricetta.. sono una frana in cucina, ma spero di cavarmela! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego! Questa è facilissima, non devi far altro che tagliare tutto a pezzetti e mettere a cuocere. Se non hai una slow cooker puoi usare la pentola a pressione o una pentola normale 😉
"Mi piace""Mi piace"
perfetto grazie mille! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita buonissimo. Mi viene voglia di provare, ma se mi dici che deve cuocere tutte quelle ore, vengo a mangiarlo da te. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con la slow cooker sì, questi sono i tempi, perché si resta sempre intorno ai 70°C, mai di più…in una pentola normale il tempo di cottura è quello di un normale spezzatino.
"Mi piace""Mi piace"