Quarta fase del #konmaritunnel – gli oggetti misti #1
Sono quasi alla fine del #konmaritunnel e finalmente sto iniziando a capire il significato di questo metodo. Vi ho gia parlato delle fasi precedenti in post dedicati (vestiti, libri e carte) e oggi vi racconto come ho affrontato la parte più difficile, quella relativa agli oggetti misti.
Capirete bene che “oggetti misti” vuol dire tutto quello che non è vestiti/libri/carte e quindi in una casa media comprende una marea di oggetti! Per comodità mia e vostra ho deciso di suddividere il post in due parti…
La mia fortuna è che avendo una casa “mia” da solo 2 anni la quantità di ciarpame che si è accumulata è molto ridotta rispetto a quella che si potrebbe trovare in famiglie costituite da più tempo. Inoltre il recente trasloco aveva parzialmente aiutato. Per affrontare questa fase però è necessaria un’ulteriore suddivisione perché sarete d’accordo con me nel dire che è impossibile tirare fuori tutto e fare la cernita.
Ho deciso quindi di inziare dal fondo della casa, quindi dalle camere e dai bagni per poi spostarmi verso l’ingresso, e quindi cucina e soggiorno. Marie Kondo suggerisce delle categorie di prodotti, ma non tutte si adattano al mio caso:
- CD e DVD
- Prodotti per la cura del corpo
- Cosmetici
- Accessori
- Oggetti di valore – nella prossima puntata
- Dispositivi elettronici – nella prossima puntata
- Utensili di uso quotidiano – nella prossima puntata
- Prodotti di uso quotidiano (medicine, detersivi…) – nella prossima puntata
- Utensili da cucina – nella prossima puntata
- Altro – nella prossima puntata
CD e DVD: non si applica perfettamente perché in casa nuova ho portato solo i miei cd preferiti, tutti gli altri sono a casa di mia mamma e li affronterò una volta sistemata la mia casa.
Il primo scoglio impegnativo ha riguardato il make up e i prodotti per la cura della persona. Vi avevo già mostrato come li avevo organizzati nel mio cassetto beauty per la maggior parte, ma ne tengo altri nel mobiletto del bagno, quelli che uso quotidianamente, e le scorte di prodotti vari in un mobile del corridoio.

Ecco quello che c’era prima!
Ho svuotato tutto sul divano una sera in cui ero a casa da sola e ho iniziato la cernita. Senza pietà ho buttato:
- prodotti che tenevo perché erano regali ma che non avrei mai usato perché non mi piaceva il profumo o gli ingredienti,
- prodotti scaduti da un pezzo,
- campioncini di profumi senza l’erogatore spray che non utilizzerò mai,
- altri campioncini che non mi convincevano,
- matite, ombretti dai colori improbabili che ho utilizzato raramente,
- smalti più vecchi di me o con mezzo millimetro di prodotto dentro impossibile da prelevare,
- rossetti ricevuti in regalo che non mi donano per nulla,
- mille set per la manicure e 400 pinzette per le sopracciglia.

i prodotti eliminati
Qualcosina è rimasto, come i pigmenti o gli ombretti in polvere sfusa che ho ricevuto in regalo o come omaggio da Neve Cosmetics ma sono un po’ troppo sbrilluccicosi e forse li regalerò dato che sono intatti. Il parco prodotti si è ridotto ma non mi manca nulla. Ho riorganizzato velocemente il tutto per essere sicura di avere ciò che mi serve sotto mano e vedrò più avanti se ottimizzare queste soluzioni. Ho riordinato velocemente anche le scorte di prodotti come dentifricio, shampo ecc, e le ho rimesse nell’armadio in corridoio all’interno di una scatola Ikea.
Grandi pulizie sono state fatte nel reparto materie prime per cosmetici! Avevo prodotti acquistati millenni fa e sebbene ancora in buono stato avevano superato abbondantemente la data di scadenza. A malincuore ho buttato la gran parte del materiale tenendo solo ciò che so di utilizzare sicuramente e le attrezzature come bilance di precisione e frullatore dedicato. Ho tenuto anche qualche contenitore a pompetta perché sono le confezioni più semplici da utilizzare e quelli che mi piacciono di più!
Accessori: una cernita l’avevo fatta prima di traslocare, ma effettivamente si può lavorare ancora molto. Ho tirato fuori tutto, scatole di collane, spille, ho svuotato il mio alberello porta orecchini, tutti i braccialetti, cinture…insomma, tutto.
Ho passato in rassegna un pezzo per volta e ho tenuto solo ciò che so esattamente come abbinare ecc… Ho tenuto anche i pezzi rotti o da sistemare a cui tengo, con l’idea di portarli a riparare entro la fine dell’anno. Tutti i pezzi scartati ma in buono stato se li è accaparrati mia sorella in un nanosecondo. Altrimenti li avrei portati da Mercatopoli. Ho risistemato tutto in modo che fosse a portata di mano, niente più scatole e scatoline, ma
- tutte le collane sono state appese sul portacravatte nell’armadio
- gli orecchini rimasti sono stati riappesi sull’alberello di Tiger divisi per colore
- i braccialetti sono tornati sul portabraccialetti che avevo prima
- …e mi rimane una scatola di latta molto grande vuota!
Questo processo purtroppo – o per fortuna è infinito – perché girando per casa, ogni qualvolta trovo cose da buttare o fuori posto cerco di rimetterle subito in ordine. Come sempre, se volete sapere come se l’è cavata Tatiana con gli oggetti misti, leggete il suo post qui!
La seconda parte degli oggetti misti la vedremo con l’anno nuovo, carichi di energia per affrontare gli ultimi step di questo lungo percorso. Confido nelle vacanze di Natale per il rush finale! A presto!
che brava! credo che anche in casa mia sia l’unico settore in cui sono abbastanza “in pari”….
soprattutto ho capito che devo liberarmi delle cose ricevute in regalo che proprio non mi piacciono (o per la profumazione o per gli ingredienti), sono quelle che pesano di più sul groppone!
pensa, quando ho letto pinzette per sopracciglia mi è venuto in mente che proprio ieri in ufficio ne cercavamo una, perchè un mio collega aveva uno spino in un dito…..
quando le cose ti servono, non le hai mai sottomano, ma magari a casa ce le hai triple!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non le avessi già buttate, te le avrei mandate 😀 Io ne ho sempre una anche in borsa, perché sono un po’ fissata. I regali sono sempre le cose più difficili da eliminare, soprattutto se vengono da persone care…però quando proprio non si usano, o si riciclano o si eliminano.
"Mi piace""Mi piace"
Brava, hai fatto bene a fare pulizia di tutti i prodotti cosmetici! Per evitare che si crei ciò, io tengo un prodotto per ogni cosa, che so ovviamente che userò. Non ha senso acquistare e acquistare e ritrovarsi con milioni di prodotti 🙂 fanno eccezione smalti e rossetti, ma anche di quelli ne acquisto solo due all’anno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io da un paio di anni faccio così, un solo fondotinta, una sola crema ecc…infatti se vedi gli eliminati sono soprattutto cose che non uso spesso, smalti, rossetti, profumi ecc…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà cosa ci riserverà Natale 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà! Io intanto mi sto godendo i regali di Santa Lucia… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E cioè? Che hai ricevuto? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho spammato di foto tutte le mie pagine social…una yankee candle, una filofax, l’etichettatrice della Brother e un cd 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aaaaah forse mi è sfuggita mmm oppure sono stonata che è molto probabile ahaha 😇
La Filofax e l’etichettatrice 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le adoro…e adesso sono impazzita!!!! XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
che lavoraccio! sei stata bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è farlo quando non c’è nessuno in casa…quando ieri sera M. ha visto le foto mi ha detto “ma quando hai fatto tutto ‘sto caos sul divano!?!?!”
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 …quando il gatto non c’è…. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ihihihihih!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Fantastici questi contenitori per mettere a posto le cose!
Ti lascio un piccolo tag https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/12/16/tag-top-beauty-2015/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre da Ikea! Grazie del tag, passo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo obbligare Federico a portarmici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi impegnerò in tal proposito durante le ferie 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ricorda la pulizia del mio cassetto di smalti, mi viene ancora da piangere. Invece con gli accessori non c’è stato nulla da fare: ogni volta che volevo gettare qualcosa sentivo la voce di mia madre (vera e immaginaria) che mi diceva “non buttarli” o “li prendo io e non li userò mai” o “chiedi a quella persona se li vuole ovvero non buttarli”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho fatto foto a tutti gli accessori, le ho inviate a mia sorella che ha risposto “mio” a tutti i messaggi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli oggetti misti sono una tragedia! Comprendono l’inverosimile 😱 complimenti per l’eliminazione e… Avanti così! 👏👏👏 io sono alla fase ‘marito’ (di mia invenzione 😂) e per ora sono riuscita a fargli ‘declutterare’ vestiti e libri. Che fatica però! 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema degli oggetti misti è che non finiscono mai perché sono “qualsiasi cosa”…vedo la luce in fondo al tunnel, ma ne ho ancora un bel po’! Ci aggiornerai sulla “fase marito?”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, per ora avevo scritto solo 1 post su fase marito-vestiti. Credo che farò un altro post riassuntivo finale al termine delle altre ‘tappe’. Andiamo davvero a rilento! 😱 questi uomini non capiscono l’importanza del decluttering! A presto su questi schermi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
a proposito di filofax…..dai un’occhiatina a questo sito abowlfulloflemons.net nel settore planner…c’è un post di ieri che è una chicca! io non so l’inglese ma le immagini parlano da sole!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del consiglio, ora guardo!
"Mi piace""Mi piace"
Ho guardato, bellissimo! Mi piace perché non è una di quelle che riempie l’agenda di adesivi e cianfrusaglie, ma rimane abbastanza essenziale. Io sto cercando la giusta soluzione per la mia organizzazione e quando sarà collaudata ve la mostrerò…però sarà molto essenziale e soprattutto pratica!
"Mi piace""Mi piace"
quindi niente scatola di pennarelli 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, io sono per il minimo peso e il minimo ingombro…e poi sicuramente farei confusione tra i 20 colori! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Marie Kondo – 1 anno dopo | ideepensharing