In the end #12 – Novembre
Anche novembre è stato un mese in cui ho fatto fuori parecchie cose! Mettetevi comodi con una tazza di tè perché si andrà per le lunghe. Inizio subito con due prodotti che mi ero completamente dimenticata di inserire ad Ottobre…!
Sono due candele, una Yankee Candle in giara media Pineapple Cilantro e una Price’s Candle in vaso di vetro Housekeeper. Mi sono piaciute molto entrambe, il profumo era delicato e molto piacevole da tenere in salotto. Pineapple Cilantro è più una fragranza primaverile o da inizio autunno mentre Housekeeper di Price’s è ottima per la stagione fredda a mio avviso.
Il voto è 9.5 per entrambe!
Tra i prodotti che ho terminato a Novembre invece troviamo:
Crema viso giorno Petit Jardin: se vi ricordate la recensione sulla crema notte del mese scorso, beh, potete semplicemente sostituire alla parola “notte” la parola “giorno” e avrete il risultato. A parte l’odore, terribile tanto quanto quello della crema notte, a parte la consistenza…anche questa frenava quando la si spalmava e faceva una bella scia bianca. Per idratare, idratava ma assolutamente non mi è piaciuta. Troppo pesante come formulazione per essere una crema giorno e con grandi pecche. Da quando le ho terminate entrambe la pelle è migliorata, mentre prima mi ero riempita di brufoli e punti neri, neanche avessi 15 anni. Io credo che spalmarsi una crema debba essere un piacere, non una sofferenza…Bocciatissima.
Voto: 3
Detergente DeepPore di Clarisonic: è la versione commerciale full size del campioncino che si trova insieme alla spazzola al momento dell’acquisto. Innanzitutto la confezione è molto pratica, un tubo con il tappo a scatto sul fondo fa sì che non vada sprecato il prodotto e che si possa utilizzare fino all’ultima goccia. L’ho acquistato perché mi ero trovata molto bene con il campioncino e le mie speranze non sono state disattese. Ottimo da utilizzare con le spazzole viso ma anche con le mani semplicemente, non è troppo aggressivo ma pulisce bene e a fondo. La formulazione è studiata per chi ha problemi di pori dilatati, tant’è che si chiama “deep pore daily cleanser”. Sulla confezione c’è scritto di evitare il contatto con gli occhi ma io l’ho usato anche per togliere lo struccante (ovviamente tenendo gli occhi chiusi!) e non ho mai riscontrato problemi. L’ho utilizzato mattina e sera senza alcun problema. L’unico neo, il costo…se non erro sono 20 euro per 177 ml di prodotto, anche se ne basta davvero una goccia.
Voto: 9
Ho usato anche tutta la confezione di cerottini per i punti neri di Clinians Hydra Basis per pelli miste e grasse. La confezione conteneva sia patch per il naso sia per fronte e mento. Li avevo acquistati per variare rispetto ai soliti che acquisto di Nivea e oltretutto costavano qualcosina in meno. Ogni patch o coppia di patch è confezionata quasi sottovuoto in una doppia pellicola di carta di alluminio. Il patch è attaccato su una pellicola trasparente semirigida, molto simile a quella di molti altri. La prima confezione che ho aperto era vuota…cioè c’era la pellicola ma non il patch O.O Ritenta e sarai più fortunata!
Non mi è piaciuto l’odore, troppo forte e acido per i miei gusti. Quando usavo i patch per il naso spesso mi lacrimavano un po’ gli occhi. Dopo aver rimosso il patch, con scarsa efficiacia sui punti neri, rimaneva sempre uno strato appiccicoso sulla pelle, cosa che non mi capita mai con altri prodotti. Insomma, se non si era capito, non mi sono piaciuti affatto e non li ricomprerò assolutamente.
Voto: 4
Terminato anche uno dei miei profumi preferiti, La Petit Robe Noire di Guerlain. L’avevo acquistato due anni fa al Duty Free di Francoforte e mi ha accompagnato nella stagione fredda fino a poche settimane fa. Mi è piaciuto molto e rimane tra i miei preferiti. Le note sono molto floreali e piene, non è un profumo da estate secondo me, ma ottimo per l’autunno e l’inizio della primavera. Vi consiglio di acquistare i profumi sono nei Duty Free esteri e non negli aeroporti italiani dove gli sconti sono minimi rispetto al prezzo di mercato.
Il voto in questo caso è molto personale: 10
Terminata a sorpresa la cipria di Make Up For Ever HD High Definition Powder: l’avevo acquistata al Cosmoprof con un bello sconto. Mi è piaciuta tantissimo, tiene bene quasi tutto il giorno e senza dare un effetto cadavere. L’importante è non esagerare con le quantità. Decisamente promossa ma la ricomprerei solo al Cosmoprof perché il prezzo è davvero importante.
Voto: 9.5
Ho terminato anche la crema corpo di Hawaiian Tropic, il doposole alla Papaya e Cocco. Quest’estate l’avevo bocciata senza pietà nel post dedicato alle creme solari, poi al rientro dalle vacanze ho iniziato ad usarla come idratante dopo la doccia e l’ho rivalutata moltissimo. Probabilmente il freddo e quindi la pelle più secca fa sì che la crema si spalmi meglio e non crei quell’effetto gel che non mi era piaciuto quest’estate. Il profumo è meraviglioso come vi avevo già detto…sa proprio di vacanza! L’idratazione è molto buona e dura a lungo. Buono anche il packaging che oltre a mostrare il nastro colorato della crema, permette di sfruttare tutta la quantità di prodotto presente nella confezione. Non le posso dare un voto altissimo perché è una crema studiata per l’estate…ma per me funziona meglio d’inverno. (Vi ricordo che questo prodotto mi era stato inviato da Trnd per la campagna di test sui prodotti Hawaiian Tropic).
Voto: 6
Sempre per il corpo, più specificatamente per il trattamento della cellulite ho terminato un flacone di Syrio B-Lift gel anticellulite. L’avevo acquistato in un kit con due flaconi su QVC quest’estate soprattutto perché veniva descritto per la sua rapidità di assorbimento. Non genera calore quando lo si applica e quindi è adatto a chi soffre di fragilità capillare, però io non ho riscontrato un effetto freddo significativo. Si presenta come un gel verde-acqua che massaggiato sulla pelle si assorbe in fretta, e per questo è ottimo durante l’inverno quando si ha fretta di rivestirsi dopo la doccia. Francamente non ho notato alcun effetto migliorativo sugli inestetismi. Ora devo iniziare il secondo flacone ma dubito che cambierà qualcosa.
Voto: 5
Altro prodotto Petit Jardin terminato è la crema mani al miele. Questo prodotto, già recensito qui, era l’unico in formato full size che avevo ricevuto. Ottimo l’inci, completamente verde. Avendolo potuto provare sia d’estate che durante la stagione fredda posso dire che è decisamente più adatto ad essere utilizzato nei mesi caldi. Si assorbe bene, idrata e nutre quanto basta. Quando però le mani sono più bisognose di “ristoro/restauro” non è il prodotto ideale, perché si assorbe troppo velocemente. Non lo consiglio quindi a chi d’inverno ha mani molto secche. Rimane una valida soluzione per i mesi più caldi quando non si vuole avere una sensazione di unto dopo aver messo la crema. La questione profumo rimane, molto buono finché è nella confezione, ma appena la metto sulla pelle reagisce in modo da dare una sensazione molto sgradevole di acido…peccato!
Voto: 6.5
Un’altra crema mani terminata (si vede che è arrivato il freddo no?): Bjobj, crema mani lenitiva all’olio di oliva. Il prodotto è totalmente ecobio ma per nulla funzionale. Iniziamo dalla consistenza, troppo liquida e difficile da gestire in una confezione del genere con tappo a vite: se tenete la confezione in verticale fate molta attenzione quando la aprite perché rischiate di perderne parecchia. Anche l’applicazione è difficoltosa, fatica ad assorbirsi proprio perché è troppo liquida e nonostante tutto la pelle rimane molto unta. Il profumo non mi è piaciuto, sa molto di olio di oliva che di per sè non è uno dei profumi che preferisco nei cosmetici. Diciamo che per il prezzo a cui è venduta è decisamente un prodotto bocciato. E ovviamente potevo non aver buttato la confezione prima di fare le foto? Yes! La tenevo in ufficio…e quando è terminata l’ho buttata. Brava Elena.
Voto: 3
Burrocacao homemade, il mio preferito in assoluto, terminato di nuovo ma ne ho una buona scorta. Vi avevo mostrato come lo preparo qui. Per me è il miglior burrocacao mai provato. Nutre senza essere troppo pesante ed è sufficiente applicarlo poche volte al giorno. Oltre al burro di cacao e alla cera d’api contiene vitamina E!
Voto: 10 ovviamente.
Un prodotto terminato da parte di M. è stato lo shampo al limone per capelli grassi della linea Il Gabbiano di Esselunga. Per chi non la conoscesse, è una linea ecobio di prodotti economici che comprende shampo, creme, bagnoschiuma…vediamo cosa ne pensa lui! “Lava bene, di solito ne uso tanto dato che ho molti capelli, ma lo ricomprerei”. Essenziale ma esaustiva come descrizione.
Voto: 9
Ero a corto di fondotinta e la mia pelle secca odiava quello in polvere…quindi ho dando fondo a buona parte dei campioncini a disposizione!
Il primo terminato è stato il fondotinta di Lancôme Miracle Cushion. Il campioncino ha la stessa forma del prodotto in full size ma la confezione è in banalissima plastica. Per chi non lo conoscesse è costituito da una spugnetta imbevuta di prodotto che viene prelevato con una seconda spugnetta e poi applicato sul viso. Il colore che avevo (03 beige pêche) era molto più scuro di quello che userei normalmente quindi l’ho utilizzato molto molto sfumato solo per uniformare leggermente il colorito. Non posso dare giudizi in merito alla coprenza, ma l’ho trovato facile da applicare e da sfumare. Dovendo dare un parere sulla tipologia di applicatore, credo che vada sprecato moltissimo prodotto su entrambe le spugnette e mi è durato circa una settimana. Non credo che lo comprerei in full size.
Poi è stata la volta del HD High Definition Foundation di Make Up For Ever: la tonalità che avevo io è la #125 Sand, mezzo tono più scura del mio incarnato. Ho travasato le due bustine in una piccola jar per evitare di perdere prodotto in giro e l’ho utilizzato per 2 settimane. Io solitamente sono molto parca nell’utilizzo del fondotinta, non mi piace metterne troppo, soprattutto se il colore non è perfetto. Sono riuscita a sfumarlo bene in modo da annullare la diversità di colore e l’effetto uniformante è ottimo: già solo con un velo di prodotto si ottiene una discreta coprenza senza sentire il viso appesantito, pertanto è modulabile e in caso di necessità non è un problema fare più passate. Facile da stendere e da sfumare, non lascia la pelle unta. Non mi dura tutto il giorno, verso sera migra sul viso…Forse solo per questo motivo non lo prenderei in considerazione per l’acquisto in confezione full size.
Ancora campioncini, questa volta la crema mani al limone di Erbolario. Conoscevo già questo prodotto perché mia mamma l’ha sempre acquistato. Buonissimo il profumo, molto fresco e frizzante, la crema è più adatta a chi non ha particolari problemi di mani secche perché non è molto nutriente. Una buona soluzione per un rimedio veloce ma non duraturo.
Sul fronte casa: ho terminato qualche candela sempre di Yankee Candle, ma questa volta in formato votivo. Avrete notato su Instagram che M. mi ha regalato a sorpresa due cappelliere con un gran numero di candele votive di varie profumazioni. Il formato non è dei miei preferiti ma è un’ottima occasione per provare diversi profumi che in giara non avrei acquistato. In particolare ho terminato la Sugared Apple: mi è piaciuta tantissimo, è molto dolce come profumo, e sebbene in formato piccolo, il profumo si spargeva per tutta la casa dando l’impressione di un dolce appena sfornato.
Spezzo una lancia a favore delle Yankee Candle in questo formato, non è vero che non profumano. Più che dal formato credo dipenda dalla profumazione in sè. Questa l’ho accesa più e più volte, lasciandola bruciare sempre per almeno 3 ore e fino all’ultimo giorno si sentiva molto bene il profumo in tutta la casa.
Davvero ottima, questa entra di diritto tra le giare che vorrei acquistare…ehm, ho buttato l’incarto prima di fare le foto…
Voto: 10
Ho provato poi la Vanilla Cupcake, buona, molto dolce anche questa. Il profumo è meno intenso dell’altra, ma nella stanza in cui era accesa si sentiva bene.
Voto: 8
La terza profumazione terminata è Snow in Love. Molto più delicata delle precedenti, sa di pulito, di fresco. Ho notato che il mio naso è molto più sensibile alle note calde e dolci dei profumi rispetto a quelle fresche e delicate, ma l’ho trovata comunque una profumazione gradevole per la zona giorno. Come intensità è ai livelli della Vanilla Cupcake.
Voto: 8
Anche questo post chilometrico è terminato, il cassetto con i prodotti terminati straripava! Fatemi sapere nei commenti se avete provato qualcuno di questi prodotti e cosa ne pensate!
A presto!
Quante cose! mi viene voglia di candele profumate!
"Mi piace"Piace a 2 people
Io mi sono proprio innamorata della Sugared Apple, sa di torta senza essere stucchevole!
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai avuto l’abitudine di accendere candele in casa. Solo in occasione della preparazione di un esame, me lo ricordo benissimo, suscitando l’ilarità di mio fratello e la preoccupazione di mia madre che temeva incendiassi la tenda, tenevo accesa vicino a me una candela alla lavanda. “E’ il lume della ragione” dicevo a mio fratello in quei momenti di studio “matto e disperatissimo”. Da qualche parte avevo letto che il profumo di lavanda aiutava la concentrazione e leniva lo stress! 😀 Il fatto è che non saprei in quali occasioni accenderle, le candele… Qualche spunto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho “ereditato” questa abitudine da mia mamma. Di solito le accendo quando sto tanto in casa, la sera dopo cena, oppure nei pomeriggi del weekend. Danno un’impressione di calore e accoglienza e quelle profumate lasciano un buon profumo che ti accoglie quando entri in casa…
Diciamo che non ho un’occasione per accenderle, le uso quasi sempre, quando lavoro al pc per il blog, quando studio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capito… a casa mia – da mamma intendo – le candele rimanevano sempre intatte come soprammobile! 🙂 Magari me ne prenderò qualcuna per fare la prova…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi partire dalle tea light, quelle piccoline nel vasetto di alluminio o dai formati votivi per provare. L’importante con i votivi è bruciarli sempre dentro un bicchierino…fammi sapere come andrà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
il flacone del profumo è bellissimo!
l’ho provato e – come succede per molti profumi – sulla mia pelle non mi piace, ma il profumo in sè è molto buono!
quando mi capita così lo uso allora sulle sciarpe, sui foulards o all’interno delle borse, ma comprarlo apposta per questo scopo non mi sembra il caso 😀
sono sempre più attratta dalle Yankee candle, avevo visto le fotine delle due confezioni, che belle!
chissà se Babbo Natale legge qui….
"Mi piace"Piace a 2 people
I profumi sono davvero molto soggettivi, pensa che io ho ricevuto in regalo una confezione intatta di J’Adore da mia suocera perché su di lei proprio non sta, sebbene le piaccia molto.
Il formato votivo delle Yankee Candle non è il mio preferito ma mi sta permettendo si scoprire molti più profumi che mi piacciono senza dover investire subito in una giara.
"Mi piace""Mi piace"
anch’io vorrei prendere qualcosa per profumare la casa…conosci quakche idee che non siano candele? Una volta ho dimenticato di spegnerla e ho bruciato un mobile a casa…ho ancora il terrore….
"Mi piace"Piace a 1 persona
uh signor! Una soluzione che a me piace tantissimo e spero di poter ricevere in regalo/comprare a breve sono le lampade catalitiche (tipo Millefiori, Lampe Berger ecc.), vanno accese per un paio di minuti e poi a fiamma spenta rilasciano il profumo per parecchie ore.
Oppure i diffusori con i bastoncini, li fanno di molte marche e li trovi di tutti i range di prezzo.
Non so con che candela ti sia successo, però ad oggi le candele sono sottoposte a controlli severi anche per l’autospegnimento quando si esauriscono (piccolo spoiler, a breve una serie di post sulla sicurezza delle candele)…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per le dritte…non lo sapevo…era una candela profumata che mi era stata per natale da un amica ma ignoro totalmente la provenienza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi fammi sapere se provi qualcosa! Se guardi sul post della wishlist c’è il link diretto al sito di Lampe Berger dove si spiega anche come funziona se non ricordo male!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara! Butto un’occho! dove si acquistano?solo su internet o anche negozi REALI?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da Coin ne trovi sicuramente e con ampia scelta, ma anche in altri negozi di articoli per la casa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto , allora vado da Coin…a saperlo sono andata in città Sabato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un giro in centro fa sempre bene allo spirito…un po’ meno al portafoglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sabato scorso non sono riuscita a comprare nulla …ma proprio zero zero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho preso 4 palline per l’albero di natale 😉 e basta
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’eri anche tu?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, con i miei suoceri siamo andati ai mercatini di Natale. E anche sabato questo sarò in città…magari ci becchiamo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se vedi una pazza da coin che domanda di lampade e candele sono io! Scherzi a parte se per caso faccio un giro ti avviso davvero!.-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì! Ci conto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara! Nel frattempo ti ho nominata in un tag!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado a vedere!
"Mi piace""Mi piace"
Se posso… 🙂
L’altro giorno ho visto in un negozio questa:
http://www.mathilde-m.com/it/negozio/catalogo/MV-novita-piu-venduti-shabby-chic/MPDIPRBP0001_4-diffusore-luminoso-ellipse-di-nebbia-profumata
si ok, non è proprio a buon mercato, ma è bellissima *___*
fa 2 colori: bianco sporco e grigio e fa anche da brucia essenze… è davvero fantastica
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione, me ne ero completamente scordata! Esistono anche questi…io non li ho mai avuti ma li ho visti in giro (anche su qvc se non ricordo male). Grazie Brontolona della dritta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, vabbè, comprerei tutto il negozio *___*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii lo hai visto??? *__________*
Mamma mia che belle cosine che hanno, poi adoro lo stile shabby
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me lo stile shabby chic piace solo a piccole dosi…ma quel negozio ha cose troppo carine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wowwwww! Grazie super brontolona!
"Mi piace"Piace a 2 people
Quante belle coseeee 😍😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non finivo più di vuotare il cassetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le Yankee Candle sono davvero buone!
La boccetta di quel profumo è meravigliosa, lo vorrei solo per quella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ad averlo saputo prima la tenevo e te la portavo alla prima occasione! Era davvero graziosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che carina! Grazie comunque del pensiero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Della Clinians, stessa linea, uso lo scrub viso e mi trovo bene.
Le yankee sono in non plus ultra in termini di candele. Ottime. La tua profumazione non la conoscevo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo scrub non l’ho mai provato, magari quando finisco il mio se lo trovo lo prendo per provarlo.
Per ora, tra tutte quelle che ho provato, si vede la differenza di qualità tra le Yankee Candle e le altre…se ne accorge anche M.!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Clinians che uso è un gel detergente con i pallini. Io lo chiamo scrub, ma credo non venga definito così.
Sulle candele Yankee hai ragione. In casa ho quelle Ikea alla vaniglia, ma non hanno la stessa resa e profumo persistente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho capito qual’è, quello verde, dovrebbe essere anche esfoliante se non ricordo male. Idem con patate per la candela alla vaniglia di Ikea, la tengo in cucina ma rende molto meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
forse adesso inizio a prendere appunti anche quando leggo i tuoi post. un’altra lista, che ne dici? (adoro le YC, e poi quelle giare, vuote, mantengono a lungo il profumo! se ci metti dentro (dopo tolta la cera) qualche piccolo oggetto in stoffa, e ce lo chiudi per un pó, ti ritrovi un profuma cassetti 😬😬)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice di darti degli spunti! Io le giare di solito le ripulisco e le uso per riporre altri oggetti, tipo gli scontrini da segnare, tealight…
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: In the end #13 – Dicembre | ideepensharing
Pingback: Bilanci di vita…e di blog! | ideepensharing