Il salame di cioccolato…bianco!

Il salame di cioccolato è un dolce prettamente invernale, sopratutto per la quantità di burro e di cioccolato che richiede la sua preparazione…oltre al fatto che in estate tenderebbe a squagliarsi in mano per il caldo.

Oggi voglio proporvi una variante di questa ricetta classica che vidi realizzare almeno 5 anni fa da Alessandro Borghese in una delle sue prime trasmissioni in tv “Cucina con Ale”. Le ricette che proponeva erano sempre alla portata di tutti e non mancava di dispensare consigli utilissimi ad ogni occasione.

L’ho riprodotto più volte e ha sempre riscosso un notevole successo. Vediamo cosa serve:

  • Biscotti secchi 250 g
  • Cioccolato bianco 200 g
  • 2 uova
  • Burro 50 g
  • Zucchero 150 g
  • Frutta secca mista come mandorle/nocciole/pistacchi 40g
  • Frutta essiccata o candita mista 40 g

Io generalmente uso nocciole e albicocche o prughe secche. Il procedimento è molto semplice e identico a quello utlizzato per il classico salame di cioccolato. Con queste dosi si ottengono due salami di medie dimensioni. La ricetta originale prevede più zucchero, ma io ne uso meno…

IMG_8670Unire lo zucchero e le uova creando una crema, poi aggiungere il burro e il cioccolato fuso. Rompere grossolanamente i biscotti e tritare la frutta secca. Unire tutti gli ingredienti creando un composto il più omogeneo possibile.

IMG_8669
Trasferire l’impasto sulla carta da forno e creare la forma del salame cercando di compattare il più possibile l’impasto. Vi consiglio di realizzare dei salami dal diametro ridotto, circa 5-7 centimetri per essere sicuri di avere maggiore compattezza. Avvolgete tutto nella carta forno formando una caramella e fatelo riposare in congelatore per una notte.
IMG_8672
Io ho già fame…e voi? L’avevate mai provato?

Fatemi sapere se avete una ricetta per una variante del salame di cioccolato o se provate questa, sarei curiosa di sapere se vi è piaciuta!

A presto!

Se ti piacciono i post con le ricette, vota il blog cliccando sul banner qui sotto!
classifiche
Pubblicità