In the end #10 – Settembre
Eccomi con una nuova puntata della serie In the end, i prodotti terminati del mese di settembre!
Una buona fetta è rappresentata dai solari che ho portato con me al mare e mi hanno permesso di proteggere la pelle dal sole, ma ce ne sono anche altri…
Crema solare Hawaiian Tropic Silk Hydration spf 30: partiamo dalle considerazioni frivole, bellissimo il packaging e la scelta del nastro bicolore per la crema! Il profumo è un classico dei prodotti Hawaiian Tropic, sa di cocco, frutti esotici in genere, deve piacere ovviamente ma non è eccessivo. A questo proposito, una mattina prima di andare in spiaggia sono andata a prendere i panini per il pranzo e la signora del negozio mi ha detto “lei profuma di dolci!”…credo fosse proprio la crema solare! Passando alle cose serie invece, buona la protezione anche se non resiste all’acqua e io in genere la applicavo due o tre volte al giorno. Lascia la pelle idratata anche quando stressata da vento, acqua, sabbia e sale, senza la sensazione di unto. Solitamente la applicavo prima di uscire di casa così da non lasciare zone scoperte e poi mi rivestivo subito senza nessun problema di appiccicosità. Per me è promossa. Questa l’avevo ricevuta da Trnd ma poi ho comprato anche la crema viso della stessa linea.
Voto: 8.5
Crema solare viso Ultrasun Face Antiage spf 30: è entrata nei miei prodotti must dell’estate anche se non l’ho portata con me al mare perché era agli sgoccioli e non volevo portare troppe confezioni. L’ho utilizzata in città tutti i giorni al mattino da giugno. Ne basta poca per coprire tutto il viso e il collo. Sembra molto pesante ma una volta spalmata si asciuga velocemente e ci si può truccare senza il rischio che coli tutto. Ve ne ho già parlato nel post dei prodotti che mi hanno accompagnato durante l’estate, io la ricomprerò sicuramente la prossima primavera, meglio ancora se la facessero con spf 50.
Voto: 10Balsamo ravvivante alla camomilla di Schultz: sarebbe indicato per i capelli chiari, ma non importa. L’avevo già acquistato in passato e mi ci ero trovata molto bene. La consistenza è densa al punto giusto ma non appesantisce il capello. Nutre e districa molto bene e in più ha un buon INCI a fronte di un prezzo molto abbordabile. L’unica pecca è che io lo trovo a fatica e solo in certi negozi. Se vi capita di trovarlo, provatelo!
Voto: 10
Gel doccia esfoliante al pompelmo e zenzero di SBC: anche questo prodotto è finito nei prodotti dell’estate e ve ne ho già parlato qui. Riassumendo, lo trovo un ottimo compromesso tra uno scrub e un bagnoschiuma da utilizzare anche tutti i giorni. Regala una sferzata di energia con il suo profumo e mette di buonumore. Lo trovate su QVC come tutti i prodotti della linea SBC nel formato da 500 ml per farne una bella scorta!
Voto: 9
Shampo secco della linea Luxury Argan di Vitalcare: avevo acquistato questo shampo secco quando ho terminato la travel size di Batist perché non ne avevo mai sentito parlare. Ecco, forse c’era un motivo. Non funziona, assolutamente non funziona. L’ho provato più volte dosandolo in modo diverso, con tempi di posa diversi, ma niente, non fa quello che dovrebbe. La situazione in cui generalmente uso lo shampo secco è questa: capelli da lavare la sera, la mattina sono al limite dell’accettabilità, scelgo di farmi una coda e per renderli un po’ più presentabili uso lo shampo secco. Solitamente la sera poi li lavo, l’effetto dello shampo secco dura una giornata ma non lo uso mai due giorni di fila. Con questo prodotto invece ottenevo sempre l’effetto opposto: appena applicato sembrava funzionare, poi dopo due ore sembrava che mi avesse leccato una mucca. Peggio che peggio. Bocciatissimo!
Voto: 2
CC cream Correction & Radiance Cream di Sephora con spf 30: non mi piace definirlo una via di mezzo tra fondotinta e crema idratante. Io l’ho utilizzato come un leggero uniformante dell’incarnato senza pretendere coprenza elevata. Ovviamente non ha un INCI immacolato, ma ne ero ben conscia. L’ho utilizzato sia con il pennello che con la spugnetta simil beauty blender e mi è piaciuto molto. Di consistenza molto fluida, si asciuga bene, non mi ha dato fastidio neanche in estate quando faceva caldo, ma non l’ho utilizzato nei giorni di afa più pesanti. Io lo consiglierei a chi non ama i fondotinta liquidi ma non vuole usare quelli in polvere perché ha la pelle secca. Non aspettatevi una pelle perfetta, ma attenua le discromie e aumenta la luminosità del viso. A me è piaciuto.
Voto: 8
Luminys touch di Pupa n.02: credo che sia il terzo o il quarto che finisco…e ogni volta mi dico “la prossima provo il touche éclat di YSL” e invece ricompro questo. Mi piace abbastanza, non lo trovo l’illuminante perfetto ma lo uso insieme al correttore sotto gli occhi per disegnare una V. Si stende bene e non va nelle pieghette. Lo ricomprerò? Probabilmente sì…
Voto: 7.5
Crema esfoliante viso di Omnia Botanica con olio di Argan: l’avevo acquistata insieme allo scrub corpo di cui vi avevo già parlato qualche mese fa. Mi è durata parecchio perché usando tutti i giorni il Clarisonic mi sembrava eccessivo usare anche un scrub. Complice il fatto che ultimamente la mia pelle è impazzita ho ripreso ad usarla. Non è aggressiva e la sua formulazione in crema fa sì che usata la sera aiuti a rimuovere anche qualche residuo di make up che magari non abbiamo tolto con lo struccante. L’effetto scrub è dato da polvere di nocciolo di albicocca se non erro. A me piace ed è pure ecobio! Più di così!
Voto: 9.5
Acqua micellare Venus: dopo l’esperienza con la Sensibio di Bioderma ho voluto provarne una più a buon mercato. Devo dire che non ho notato grandi differenze, anzi, trovo che il packaging di questo prodotto permetta di dosare meglio lo struccante sul dischetto e sprecarne molto meno. Strucca bene anche un make up importante sugli occhi senza dover sfregare. Mi ci sono trovata molto bene e la consiglio a chi volesse provare una buona acqua micellare senza spendere troppo.
Voto: 9
Crema mani nutriente Oliva di Phytorelax: è stata la mia crema notte per le mani (e per i piedi). Di consistenza bella densa, infatti è da vasetto, la trovo adatta per la notte perché nutre bene ma fatica un po’ ad assorbirsi. Io l’ho trovata molto comoda da tenere nel cassetto del comodino. Non ha una profumazione particolarmente intensa e la consiglio a chi cerca prodotti con buon INCI a un prezzo accessibile.
Voto: 7.5
Un’altra crema mani, sublimatrice 2 in 1 mani e unghie di Yves Rocher. La confezione è in francese perché la comprai a Parigi quest’inverno quando mi ritrovai senza e con le mani che cadevano a pezzi. L’ho tenuta in borsa e la usavo quando ero fuori casa. Non mi ha entusiasmato, sembrava che una volta spalmata cambiasse consistenza e diventasse liquida. Non l’ho trovata particolarmente nutriente, quindi la consiglierei come crema mani per il periodo estivo e per pelli non troppo secche.
Voto: 5
Nel reparto campioncini troviamo invece:
Trattamento anti-imperfezioni rivelatore di bellezza Normaderm di Vichy, un campioncino di crema idratante di 3 ml che mi avevano omaggiato in farmacia. Questo prodotto è pensato come trattamento per ridurre le imperfezioni pur mantenendo il viso idratato. La consistenza è abbastanza fluida, si spalma bene e si asciuga in fretta. Il profumo è quello classico dei prodotti Vichy, leggero e piacevole. Non so dirvi se il trattamento sia valido o meno perché la quantità era sufficiente per applicarla una volta al giorno per circa una settimana…A livello di idratazione è promossa.
Balsamo arancio e limone per capelli secchi delicati e trattati di Alkemilla, l’avevo portato con me al mare dato che ho lavato molto spesso i capelli. Il contenuto della bustina è stato sufficiente per due applicazioni (avevo i capelli molto lunghi…). Mi è piaciuto molto perché l’ho trovato nutriente ed efficace. I capelli erano morbidi e ben districati anche dopo giornate di sole, mare, sabbia…Il profumo è agrumato, molto piacevole! Di questo prodotto valuterei l’acquisto della confezione full size. Come gli altri prodotti Alkemilla, ha un INCI perfetto per chi cerca prodotti ecobio. Non vi posso mostrare la foto del campioncino perché è stato buttato prima del rientro mi capirete.
Piccola nota: quando vi indico un prodotto con buon INCI non è sempre un prodotto completamente ecobio. Io parlo di buon INCI quando tra i primi ingredienti non ci sono siliconi, paraffine e altre schifezze e la quantità di ingredienti funzionali è buona. Se il prodotto è ecobio ve lo segnalo sempre. Per esempio in questo post, il balsamo di Schultz ha un buon INCI anche se come condizionante non usa un ingrediente ecobio.
Fatemi sapere se avete provato qualcuno di questi prodotti e cosa ne pensate! A presto!
Photography by ideepensharing
Le immagini dello scrub viso e del Luminys touch sono prese dal web
ps. nelle foto c’è un refuso del mese di Agosto, il tonico Sephora di cui ho tenuto la confezione per travasare il nuovo tonico…se vuoi leggere la recensione a riguardo clicca qui!
Il mio Lui ha usato la crema Hawaiian Tropics e la adoro! Il profumo, il nastro colorato, il packaging! Peccato che non facciano il fattore di protezione 50, o almeno io non l’ho mai visto da nessuna parte! Forse non è abbastanza Hawaiian!
Riguardo l’acqua micellare sono molto curiosa, non capisco bene cosa sia e come vada utilizzata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche io l’ho mai trovata la protezione 50, spero la facciano il prossimo anno perché mi sono trovata molto bene…e poi che profumo! L’acqua micellare è come uno struccante bifasico, non scioglie il trucco waterproof ma contiene delle micelle lipofile che si legano quindi agli oli e al sebo e li asportano. Ne basta un po’ su un dischetto di cotone e non servirebbe neanche risciacquare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da come dici va bene anche come struccante occhi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente sì! Io l’ho usata sempre per togliere il mascara senza problemi. Ne trovi di molte marche anche al supermercato senza spendere un capitale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della dritta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho appena esaurito lo shampoo argan di Vitalcare!! Non mi sono trovata male, anche se mi ha gonfiato un po’ i capelli!! Poi adoro la crema mani di Yves Rocher!! *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari lo shampo liquido è migliore di quello secco…io proprio l’ho trovato inutile! Abbiamo gusti opposti quindi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quante cose! Mi piacerebbe provare il gel doccia esfoliante al pompelmo e zenzero di SBC, sono sicura che ha un profumo che mi piacerebbe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il profumo è inebriante! Dà veramente una sferzata di buon umore e di energia!
"Mi piace""Mi piace"
Della Hawaiian Tropics io ho trovato la protezione 50 (in un supermercatino del campeggio….), e in famiglia è piaciuta a tutti, anche il profumo, quindi promossa!
L’acqua micellare della Venus non l’ho mai provata, sto usando quella della Nuxe, promossa a pieni voti, strucca bene gli occhi e ha un ottimo profumo. Ma è costosa.
Anch’io amo la crema mani Oliva, però da usare come crema viso, dici che è grave? E’ l’unica che mi lascia la pelle morbidissima…
E mi hai fatto ridere di gusto sulla leccata di mucca! Devo dire che lo shampoo secco è utile magari se sei in viaggio e non riesci in altro modo a sistemarti i capelli, ma in assoluto alla fine è meglio uno shampoo veloce, soprattutto nel mio caso che ho i capelli un po’ grassi, l’idea di “pulito” dura veramente poco, diventano subito pesantissimi e appiccicosi, oltre ad avere sempre residui di polvere…sembra che arrivi direttamente dall’archivio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora esiste la protezione 50! Buono a sapersi! Nuxe non l’ho mai provata anche perché mi sono avvicinata all’acqua micellare solo di recente…
La crema mani sul viso…beh, se a te dà buoni risultati chi sono io per dire che non va bene? Ognuno ha esigenze diverse e se ci si trova bene con prodotti “insoliti” ben venga!
Finchè avevo i capelli lunghi il tempo che dovevo dedicare a shampo+asciugatura era parecchio e la soluzione più rapida in caso di emergenza era proprio lo shampo secco, soprattutto perché ne ho davvero tanti. Ora che sono corti è tutto più rapido, specialmente per l’asciugatura.
"Mi piace""Mi piace"
Come dicevo a Kate io questo mese mi sento brava, ho finito una cosa, i campioncini di crema per capelli 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai provato una crema per capelli…che mi dici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che devi stare attenta perchè alcune ti ingrassano la cute e altre fanno venire la forfora. A me la maschera per capelli della fructis aveva fatto venire una forfora pazzesca. Se usi una maschera o simili prendi prodotti professionali per parrucchieri, non usare queste cose di grandi marche, penso che dentro ci sia più paraffina che altro. Scherzi a parte non ho letto la “ricetta” ma davvero mi sarei sparata, mi era venuta una forfora terrificante. Menomale che in un mesetto è andata via.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito cerco di evitare paraffina e siliconi sui capelli…come crema per capelli ho sempre sentito parlare bene dei prodotti di Phyto (in farmacia/parafarmacia) ma non li ho mai provati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chiedo alla mia parrucchiera la prossima volta che ci vado se li conosce 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però il profumo di cocco ci riporta alla mente il mare, il sole, il sale…e poi ci sbatte in faccia che è lunedì e fa freddo. Ahhhhhhhh che nostalgia amica mia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che io sto usando ancora la crema solare Hawaiian Tropic per il viso per finirla…immagina lo shock ogni mattina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Masochismo puro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già…solo una pazza 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: In the end – Ottobre | ideepensharing