Un pomeriggio al MART
Metti una domenica pomeriggio afosa e rovente, metti una mostra dal titolo accattivante…ed ecco il nostro pomeriggio al MART di Rovereto (TN).Cos’è il MART innanzitutto? Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (che detta così, dovrebbe essere il MATR, ma pazienza). è una struttura abbastanza recente, dal 2002 nella sua forma definitiva, che ospita al suo interno una collezione permanente, un’esibizione temporanea, sale congressi e una fornitissima biblioteca. Oltre ad essere un museo è infatti un luogo di studio e ricerca per molti appassionati.
La nostra visita al MART nasce dal desiderio di visitare l’esibizione temporanea “La guerra che verrà non è la prima”, presente al museo fino al prossimo 20 settembre e dedicata al centenario della prima guerra mondiale, conflitto che ha visto molto coinvolti i trentini.
Nonostante io non sia un’appassionata di arte moderna e/o contemporanea, ma prediliga più l’espressionismo, l’arte neoclassica e via dicendo, vi consiglio caldamente di fare tappa a questa esibizione qualora vi capitasse di passare per Rovereto. Perché?
Ora vi racconto…noi abbiamo visitato la mostra una domenica pomeriggio, e fortuna ha voluto che alle 15.15 ci fosse una visita guidata che è costata solo 2 euro in più rispetto al biglietto di ingresso (11 euro). La guida, una ragazza molto preparata sugli artisti e sugli avvenimenti storici, ci ha accompagnato nel labirinto di installazioni, una più curiosa dell’altra. La mostra si prefigge di narrare e ricordare il primo grande conflitto mondiale attraverso i dipinti dell’epoca futurista, anche di molti pittori di guerra, che erano stati al fronte e, in aggiunta, attraverso realizzazioni appositamente studiate per l’esibizione o realizzate per narrare altri conflitti più vicini ai giorni nostri, Vietnam, Iran…Oltre ai “classici” dipinti, troverete quindi anche sculture con i più disparati materiali, raccolte di cartoline, manifesti pubblicitari e di propaganda, installazioni luminose, blocchi di cera scolpita, residuati bellici originali, puzzle, fotografie…
Mi è piaciuta la volontà di descrivere il conflitto visto dai civili, mostrando quello che vedeva la gente comune, attraverso giornali, foto, manifesti…e il contrasto vecchio-nuovo è molto stimolante. Non fai in tempo ad abituarti alla parete di quadri futuristi che dietro l’angolo sbucano arazzi o cumuli di elmetti e munizioni.
Per noi è stato veramente un pomeriggio ben impiegato! Per maggiori informazioni sulla mostra permanente e l’Archivio del ‘900 vi rimando al sito del museo.
E voi? Siete mai stati al MART?
A presto!
Photography by M.
Se ti è piaciuto il post, vota il blog cliccando sul banner qui sotto!
Ciao cara! io ci sono stata in gita moooolti anni fa ! ma mi piacerebbe tornarci presto appena ci sarà una mostra che mi ispira. Poi i trentini sono organizzatissimi, ed è sempre un piacere usufruire delle loro strutture!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, sono proprio ben organizzati! Rovereto è una location un po’ insolita per un museo del genere ma è una cittadina piacevole per una passeggiata in relax.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì anch’io l’ho visto 5 o 6 anni fa, molto bello il museo e molto carina Rovereto,
ma io adoro tutto il Trentino e ancora di più l’Alto Adige (e ci andrò domani per un w.e. toccata e fuga con immersione alle Terme di Merano)! ottima ospitalità e ottimo cibo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che invidia! 🙂 buon weekend e buon relax allora!
"Mi piace""Mi piace"
grazie! anche a voi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su e ha commentato:
Un pomeriggio al Mart si ci vuole e poi un bel giro a Trento e dintorni posti stupendi. Grazie ideepensharing
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te della visita. Cerco di condividere con voi anche le gite fuori porta, perché credo che voler girare il mondo senza mai essere stati turisti vicino a casa sia un’assurdità. Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te ma sei di Trento?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, di Verona…
"Mi piace""Mi piace"
altra stupenda città
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ne sono innamorata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non ci sono mai stata, deve essere un posto davvero interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io che non amo la pittura e l’arte futurista, moderna ecc l’ho trovato molto stimolante!
"Mi piace""Mi piace"
Sara, non riesco mai a commentare sotto i tuoi post nel blog, mi si blocca sempre la pagina! Quindi te lo dico qui, bellissimo il vestito che avevi nell’ultimo post 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendido il Mart, sia come struttura che per le mostre che propone! A chi so trova a passare per Rovereto consiglio vivamente di visitare la Casa d’Arte Futurista di De Pero nella città vecchia: ne vale la pena!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e si può acquistare il biglietto cumulativo MART + casa di De Pero. Grazie per aver lasciato la tua esperienza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara!
Qui un piccolo tag per te che spero ti piacerà 🙂 Buon week-end intanto!
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/07/31/tag-make-up-this-or-that/
"Mi piace""Mi piace"
Il commento era finito in spam e dal cellulare non lo vedevo…pardon! Ti ri-ringrazio del tag!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti preoccupare, a volte capita pure a me, non so perchè lo faccia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No e non sono neanche mai stata a Rovereto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se capiti nei paraggi facci un pensiero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona