Pennelli da trucco, ormai irrinunciabili!
Prima dell’avvento delle youtuber con la raffica di make up tutorial, nessuna di noi utilizzava pennelli da trucco, io almeno. Forse forse, si usava la spugnetta per il fondotinta, quella triangolare che si sgretolava dopo 5 applicazioni, la cipria di stendeva con il piumino della confezione, l’ombretto con le dita o gli applicatori nella confezione e il blush con il micro pennello, ruvido e con 5 setole in croce in dotazione.
Sbaglio o funzionava così?
Per me sì. Poi è arrivata Clio makeup (e tutte le altre) e improvvisamente non siamo più state capaci di truccarci senza la beauty blender, di sfumare l’ombretto senza il 217 di MAC (ma e chi lo sfumava l’ombretto nella piega???) e via dicendo…flatbuki, kabuki, pennello angolato, pennello a penna, pennello da sfumatura… il nostro vocabolario si è arricchito di 100 termini nuovi nel giro di 15 minuti (la durata di un video…)
Non me ne tiro fuori, anzi…e con tutta la mia poca esperienza e poca professionalità da beauty blogger vi mostro cosa uso per truccarmi.
Fondotinta: ultimamente sto usando tantissimo il pennello flat di The Darling’s Suite (8 euro) che comprai al Cosmoprof. Stende bene i prodotti liquidi e li fonde con la pelle senza lasciare strisce. Soprattutto non si mangia troppo prodotto.
Oltre a questo ho un pennello a setole piatte di Elf linea Studio (5 euro circa) che ho usato a lungo. Mi piace, ma non tanto quanto il precedente, è il classico pennello da fondotinta, ma va usato bene per evitare di lasciare strisce di colore.
Per i fondi in polvere uso questo pennello a setole piatte o il mini kabuki, sempre di Elf linea Studio (entrambi intorno ai 5 euro). Con il primo il risultato è più coprente, mentre il kabuki dà un effetto più leggero. Tutti questi pennelli sono stati lavati mille volte e non hanno mai perso un pelo. Il kabuki lo vedete rovinato perché lo faccio asciugare a testa in giù attaccato ad un mobiletto con dello scotch…
Correttore: alterno a seconda dei prodotti che utilizzo il pennello flat di the Darling’s Suite o questo pennello a lingua di gatto con setole molto fitte (in profumeria 6 euro circa). Se il prodotto è più cremoso preferisco quest’ultimo, altrimenti vado meglio con l’altro.
Cipria: inizialmente avevo comprato questo pennello da cipria di Essence (3 euro), ma nel tempo mi sono resa conto che è troppo piccolo per usarlo sul viso. Ottimo per i viaggi perché ha un ingombro ridotto. Ora lo uso per tamponare la cipra sul contorno occhi. Altro multiuso è il mini kabuki, usato tanto soprattutto con le ciprie in polvere libera perché non le disperde in giro. L’ultimo arrivato è il powder brush di Real techniques (15 euro), morbidissimo e delle giuste dimensioni. Mi piace molto.
Blush e terra: ho un solo pennello da blush, e sto meditando un acquisto. Anche questo è di Essence (3 euro circa), angolato e morbido. Non è troppo grande e quindi non rischio di spargere prodotto su tutto il viso. L’unica pecca, forse, è che le setole si aprono troppo con l’uso. Anche questo ottimo per i viaggi.
Ombretti: Sempre di Essence, ho sia il pennello a penna che quello classico per applicare l’ombretto sulla palpebra (2-3 euro). Li trovo ottimi anche per il rapporto qualità/prezzo. Per chi sta iniziando credo siano un buon punto di partenza. Come tutti i loro fratelli, mai perso un pelo durante il lavaggio. Ho un pennello doppio di Urban Decay che era incluso nella palette Naked2, un lato è per sfumatura, l’altro per applicare l’ombretto. Lo uso tantissimo. Non amo i pennelli doppi perché non so come conservarli. Questo per fortuna ha il suo spazio nella palette…L’ultimo acquisto è stato un pennello da sfumatura di Neve Cosmetics (10 euro). Molto buono e con setole morbidissime, sfuma molto bene. Il 217 di MAC l’ho comprato, ma per regalarlo ad un’amica…
Eyeliner: per anni sono stata la donna anti-eyeliner…poi mi sono convertita e ho imparato. Tra i pennelli che uso ci sono: Essence angolato (circa 3 euro), Kiko angolato (circa 8 euro), mini smudger di Elf linea studio (circa 5 euro), un pennello da pittura da Vinci n.00 e un pennello da nail art di Kiko (circa 7 euro). Mi trovo meglio con i pennelli a punta che con quelli angolati, che invece uso più per sfumare la riga di matita o raramente per le sopracciglia.
Labbra: ho un pennello per labbra che non ho mai usato perché non mi ci trovo. Il rossetto lo applico sempre direttamente con lo stick…
Spugnette: non ne ho mai usate molte ma ho da poco acquistato dopo lunga meditazione una di quelle “a ovetto” tipo Beauty Blender (9.90 euro)…non so ancora dirvi se mi piace o no…
Colgo l’occasione per dirvi che la settimana scorsa ho partecipato ad una sessione di makeup school di Lancôme da Limoni…e oltre a tantissimi prodotti nuovi di Lancôme ho potuto provare in prima persona anche i pennelli a marchio Limoni. Ve li consiglio, soprattutto quelli per il viso e il pennello da sfumatura, io mi ci sono trovata bene, sono morbidi e si riesce a lavorare bene i prodotti!
Ecco, questa era la mia famiglia di tools per il make up. E voi? Avete degli irrinunciabili o siete da trucco con le dita?
A presto!
Photo by ideepensharing
Mi hai dato qualche spunto per altri pennelli. E’ vero anche io ho esteso la mia collezine di pennelli grazie alle vlogger e tutorial. Inoltre da quando ho conosciuto la beauty blender non la abbandonero piu. L’adoro. Stende perfettamente sia fondotinta sia illuminante. Non ho ancora provato nessun altra alternativa, pero ci pensero’ . Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho quella originale ma una simile e non sembra male! Vi farò sapere come va…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dico solo che io, ancora oggi, non so a cosa servano alcuni pennelli ahah e quale usare quando devo mettere una determinata cosa… uso solo il pennello per mettere la cipria, poi stop XD tutto con le dita.
Colgo l’occasione per dirti che ti ho taggata qui: https://ilovecapelliricci.wordpress.com/2015/06/26/tag-che-passione/.
Ti aspettoo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Risponderò presto…per i pennelli ti dirò che io uso quelli con cui vado meglio, senza badare al loro scopo originale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È la cosa migliore! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ancora ora non ho idea di a che cosa servano alcuni XD
Uso solo quelli per l’ombretto perchè sul viso non metto mai nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece usando pochi ombretti ma facendo spesso una buona base uso di più quelli per il viso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io purtroppo non sopporto niente in faccia, mi da proprio fastidio. Uso fondotinta e simili solo per capodanno, cene importanti, matrimoni. Il resto del tempo solo ombretti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io solitamente utilizzo prodotti molto leggeri giusto per uniformare e illuminare un po’ il viso, anche a me danno fastidio i mascheroni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me è colpa mia che sono una pasticciona e mi sento sempre unta.
Con gli occhi faccio davvero effetti e sfumature spaziali, ci tengo perchè è la parte del mio viso che amo di più.
In faccia faccio delle porcherie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ah ah! io invece sono l’opposto…se mi azzardo a fare qualcosa di più elaborato sugli occhi sembro una che a fatto a pugni con Tyson!
"Mi piace""Mi piace"
Io uso il pennello solo per la terra e il pennellino per stendere l’ombretto come se fosse un eyeliner.Il resto tutto con le mani!Che disastrro che sono!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è l’effetto finale non tanto come lo si raggiunge 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
oddio…speriamo…non riuscirei mai ad usare tutta quella attrezzatura! come ben sai io sono speedy gonzales!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Clio, mi piace quella ragazza!
Io i pennelli nemmeno li ho! 🙂 Però leggo volentieri i tuoi Beauty e non solo post! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una delle poche youtuber che seguo sempre! Anche se make-up come i suoi non ne ho mai fatti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tempo fa vedevo i suoi v restyling su un canale di Sky. Ora niente più. Durante lo zapping mi fermavo volentieri a seguirla.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco una cosa di cui dovrei proprio fare rifornimento! Ho solo quello per l’ombretto con cui mi trovo bene 😊 comprato da sephora con doppia punta, una morbida e l’altra cortissima. Per il resto, avrei proprio bisogno di un pennello per fondotinta e uno per il blush! Mi attrezzerò! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io per il fondotinta mi trovo bene con quelli a setole piatte e fitte come quello di the darling suite rosa e nero. Da sephora non ho mai comprato pennelli, mi manca come settore 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona