La pedicure per pigre e il mini Micro-Pedi Emjoy
La bella stagione ormai è iniziata e iniziano a spuntare dalle nostre scarpiere sandali e ciabattine. Cosa c’è di più brutto che vedere dei bellissimi sandali su dei piedi poco curati? Di peggio ce n’è sicuramente molto però, cerchiamo di rendere il mondo più gradevole curando i nostri piedi.
Senti da che pulpito, parlo io che quando sento la parola pedicure mi assale una pigrizia e una stanchezza senza fine… Innanzitutto non so mai dove mettermi, in bagno, in camera…non lo so.
Poi stare lì accovacciata per lungo tempo è scomodo…insomma, ogni scusa è buona! Aggiungiamoci che non mi piace la forma dei miei piedi (dal libro della Spora ho scoperto che è una forma a metà tra il piede romano e il piede egizio), che mi sembrano tozzi e con le unghie sfigate…Inoltre sono candidata per l’alluce valgo dato che ne soffrono mamma e nonna…ecco, ho detto tutto.
Intuirete che non sono proprio la persona più adatta per parlare di pedicure quindi. Questo post vuole essere infatti una condivisione di routine per pigre croniche, nella speranza che qualcuno tra voi sia come me e mi possa dare qualche consiglio 😉
Di solito io dedico tempo ai miei piedi la sera, dopo la doccia. Prima di fare la doccia cerco di ricordarmi e di sforzarmi di usare la lima per rimuovere la pelle secca di cui soffro sui talloni, sul lato esterno del piede e in parte anche sotto la pianta del piede. Prima usavo la lima di Scholl, quella manuale che ha due lati a diversa rugosità. Non era male, ma spesso rischiavo di grattare troppo, presa dall’euforia…Poi M. mi ha regalato il Mini micro-pedi di Emjoi, una lima elettrica più delicata che non va a sfregare eccessivamente la pelle con il rischio di irritarla e rimuove molto bene la pelle secca.
Voglio parlarvi un po’ più approfonditamente di questa lima elettrica: il primo utilizzo è sempre abbastanza “shockante” perché rimuovendo molta più pelle morta di quello che si fa con la lima a mano sembra di rimanere scuoiate…invece no. L’importante è non insistere per più di 3-5 secondi sulla stessa zona. L’apparecchio presenta due pulsanti, uno per azionarlo e uno per sbloccare e rimuovere il rullo. Né l’apparecchio né il rullo vanno bagnati ma si ripuliscono con la spazzolina apposita. Io lo trovo molto comodo da usare, semplice anche per le pigre come me e molto efficace. In genere lo utilizzo ogni 1-2 settimane o quando mi accorgo che i talloni si stanno ispessendo. Il vantaggio secondo me è dato anche dal fatto che lima la pelle in modo uniforme e non si rischia di avere pellicine residue sulla pelle. Ricordatevi di sciacquare e idratare a fondo la pelle dopo questo trattamento. L’apparecchio viene fornito con un solo rullo azzurro per pelli ruvide (talloni…) ma ho intenzione di acquistare anche il rullo rosa per le zone più delicate come alcuni polpastrelli dove ho qualche calletto.
Dopo la doccia idrato la pelle con una crema nutriente, non ne uso una specifica, ma semplicemente la crema mani che ho al momento sul comodino per la notte. Ne spalmo in abbondanza anche sulle unghie e sulle cuticole. Limo le unghie dei piedi con una lima in cartone dato che sono molto delicate e non voglio distruggerle usando forbici o tronchesino. Inoltre avendo l’unghia dell’alluce con una forma “strana” non riesco ad usare le forbici e per darle una forma “carina” devo necessariamente usare la lima.
Una volta che la crema ha nutrito bene la pelle e le cuticole, con un bastoncino in legno spingo l’eccesso verso i bordi e quando è troppo lo tolgo con il tronchesino apposito. A volte sono talmente idratate che vengono via da sole quando le si spinge verso il basso. Ogni tanto, e dovrei farlo più spesso, uso il trattamento unghie di Sephora, Instant nail&cuticle care nel barattolino. È specifico per le mani ma lo uso anche sui piedi, ovviamente prima immergendo le mani e massaggiando l’olio sulle unghie dei piedi. Spalmo nuovamente la crema idratante e metto dei calzini, non so perché ma ho idea che in questo modo la crema lavori di più…forse per il calore…
In casi disperati in cui le unghie gridino vendetta, do una passata di smalto rinforzante di Revlon Treat&Boost. Lo smalto colorato lo uso solo d’estate quando metto i sandali, magari nelle occasioni particolari. Anni fa ero una patita di french pedicure e me la facevo spesso…ora opto più per il monocolore, rosso ciliegia o fucsia, anche se trovo che l’eleganza stia nella semplicità e se qualcuno volesse mi offrirei volontaria per un’estetista che deve fare pratica con la french…
Ah dimenticavo, cerco di ricordarmi di mettere un po’ di crema sui piedi anche la sera prima di andare a letto…ma dipende dalle giornate…
Sarei curiosa di sapere qual è la vostra routine per la cura dei piedi e se avete qualche consiglio antipigrizia!
A presto!
…io sono molto costante nella cura dei piedi e questo mi permette di ottenere risultati in poco tempo!
uso uno scrub e poi una mousse per ammorbidire e idratare, per le unghie il taglia unghie …anche se è un attrezzino inquietante!!!
Lo smalto si, ma mai al mare perché con il sole è dannoso.
Buon se, Sara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava! Hai uno scrub particolare da consigliare alle pigre come me?
"Mi piace""Mi piace"
io uso quelli avon, attualmente uno alla ciliegia… devi concentrarti per non mangiarlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah! Allora quando mi capita di rivedere la collega che ordina da Avon guardo il catalogo e se c’è lo provo!
"Mi piace""Mi piace"
Io metto solo una crema specifica dovrei curarli di più…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io le creme per i piedi non le riesco a soffrire, troppo pesanti…
"Mi piace""Mi piace"
alla faccia della pigrizia! io non faccio nemmeno un terzo di queste cose…… 😦
però mi ispira l’attrezzino, io uso la pietra pomice ma non mi lascia per niente soddisfatta, mi devo documentare su cosa trovo da queste parti….avevo visto quello del Dr. scholl ma mi pareva fosse piuttosto caruccio, sui 35 euro….
per il resto non uso creme specifiche, in genere adopero quelle che magari non mi entusiasmano come profumo o quelle da finire….poveri piedi, le Cenerentole in ogni caso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualche mese fa registrandosi sul sito di dr. scholl si riceveva un buono sconto di 8 euro per l’acquisto del roll…prova a guardare! Io sono pigra perché vorrei fare più spesso questa routine, se va bene invece la faccio 2 volte al mese…
"Mi piace""Mi piace"
uh grazie del consiglio! proverò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io uso la lima, ma questo attrezzino sembra veloce ed interessante. Mi sembra di capire che con l’uso regolare si impari a non intervenire eccessivamente su certe zone.
Anche io ho il problema del tallone che twnde ad indurirsi.
La crema all’olio di oliva è ottima, l’ho regalata e comprata anche per me, ma nella versione mani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho notato che rispetto alla lima è più delicato perché non devi metterci forza ma passarlo in modo leggero. Usarlo spesso permette di non dover “lavorare” molto e quindi di aggredire meno la pelle…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono a sapersi! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Organizzazione: il mio cassetto beauty | ideepensharing