#ingredientedelmese – Maggio
Maggio, come aprile è un mese di transizione, e la disponibilità di frutta e verdura di stagione aumenta, anche se d’altra parte le primizie costano care. Piccola parentesi economico-sociale, ma è una mia impressione o i prezzi di frutta e verdura sono cresciuti in modo assurdo? Spesso riuscivo a trovare frutta e verdura almeno ad 1 euro/kg…adesso è un miraggio, tanta grazia quando la trovo a 1.50, 1.98 euro/kg…Comunque, l’ingredientedelmese di maggio per me sono gli asparagi. Per tradizione dovrei citare gli asparagi bianchi, più comuni nella zona del Veneto, ma a me piacciono di più quelli verdi, soprattutto perché sono più fini, non si sfaldano troppo e come gusto sono più decisi.
Il loro prezzo è abbastanza alto, ma ci sono pochissimi mesi all’anno e quindi cerco di comprarli lo stesso. Badate bene, io compro solo verdura e frutta italiana, sempre. Anche se costa di più…Gli asparagi verdi di solito li trovo a mazzi di 500 g per un prezzo variabile tra 2 e 4 euro. Più cari non li compro.
Non ho la pentola adatta per cuocerli, ma ho trovato che un pentolino alto, di quelli per bollire il latte per intenderci, funge benissimo allo scopo. Li immergo nell’acqua fino a 3/4, lasciando fuori le punte e li cuocio così per 10-15 minuti da quando l’acqua bolle. Poi taglio i gambi a pezzetti e tengo le punte intere se voglio aggiungerli ad un risotto o ad una frittata oppure li tengo interi e li abbino a uova sbattute o uova sode con un filo di olio e una spolverata di pepe.
Se li fate raffreddare un po’ dopo la cottura, secondo me sono ancora più buoni!
Qual’è il vostro #ingredientedelmese di maggio? Altre proposte per abbinare gli asparagi?
A presto!
Gli asparagi sono buoni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A pranzo risotto con gli asparagi verdi…
"Mi piace"Piace a 2 people
Buonoooo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
a me piacciono tanto con la pasta! metà li frullo insieme ad un acciughina e metà li tengo solo lessati!
"Mi piace"Piace a 2 people
Mmm…mai provato ma proverò visto che oggi li ho trovati in offerta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro gli asparagi! Ricettina semplice semplice:
Cuoci gli asparagi in pentola
Nel frattempo prendi un rotolo di pastasfoglia e sistemaci sopra lo speck tagliato a fette, circa 1 etto e mezzo (io ne prendo sempre un etto e mezzo perché così me lo mangio un po mentre preparo 😅 ), il brie tagliato a pezzettini e poi quando gli asparagi sono cotti metti anche loro e poi arrotoli il tutto. In forno a 160/180 gradi fino a doratura. Se poi sopra al rotolo prima della cottura ci spennelli un uovo e lo cospargi di mandorle (quelle a lamelle.. Oppure tritate) è ancora più buono!! Noi lo facciamo spesso, è gustosissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow! Che bella idea! Molto gustosa…la prossima volta proverò a prendere anche gli altri ingredienti…grazie del suggerimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
amo tantissimo gli asparagi, qui vicino fanno pure una sagra (ad Altedo in provincia di Bologna), e li cucinano in tutte le maniere: dall’antipasto fatti crudi a lamelle sottilissime insieme agli champignon e a scaglie di parmigiano (buonissimi!), al classico risotto, per secondo insieme alle scaloppine, all’interno di succulente frittelle, e addirittura ci hanno fatto dolce (crostata) e gelato (beh…questo era un po’ strano, poco saporito), quindi ci si può sbizzarrire! noi abbiamo pure provato a piantarli nell’orto, ma ci vuole tanta pazienza, passano almeno un paio di anni prima di avere un raccolto decente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io li ho assaggiati crudi una volta, tagliati a lamelle sottilissime ma non mi fanno impazzire…le frittelle mi incuriosiscono (come tutte le cose fritte)!
"Mi piace""Mi piace"
Ne2 e3n
"Mi piace""Mi piace"
Ok… scusa… il messaggio precedente era di Mattia che poi ha mandato in tilt il tablet!!! 😦 Quest’anno ne abbiamo mangiati tanti. Buonissimi, fanno bene!!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
iniziavo a scervellarmi su quale messaggio in codice fosse 😉 ieri ho provato il rotolo consigliato da “mi piace un tot!” ed è veramente buono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora provo anche io! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona