Mood Music Tag!

Dopo lungo tempo riesco a rispondere a questo tag a cui mi ha invitato Mi piace un tot!…il giorno ormai si perde nei secoli andati, ma ce l’ho fatta.
Fondamentalmente avevo bisogno del pc per scriverlo così da poter inserire tutti i link delle canzoni, altrimenti che music tag era?
Le regole del tag sono queste:
– per partecipare devi essere stato taggato almeno una volta
– scegli almeno 5 tracce musicali che rispecchino alcune emozioni o stati d’animo positivi
– tagga almeno 5 blogger e avvisali del tag
– cita l’ideatore del tag GHB Memories
– spiega brevemente perché hai scelto alcune tracce

Partiamo col dire che la musica è sempre stata parte della mia vita, non sono capace di suonare strumenti, se non il banale flauto dolce che si impara a scuola, e a stento mi ricordo come si legge uno spartito…però, ho sempre cantato in vari cori, fin da quando ero bambina.
Esistono registrazioni, che ahimè non sono ancora state censurate dai servizi segreti italiani, in cui mia mamma giovanissima mi canta “Volare” e io rispondo “oh oh” (età stimata 2 anni?). Lei mi ha introdotto alla musica poiché dirigeva il coro parrocchiale e io sono sempre stata uno degli elementi fino ad una decina di anni fa, poi sono passata ad un coro gospel con derivazioni pop e infine al coro liturgico (quello dei “vecchi” per intenderci, l’anno scorso). La mia passione più grande? Laura Pausini…so che dopo questa affermazione si creeranno due schieramenti tra i follower ma non potevo tenerlo nascosto ancora a lungo.

Detto questo, cominciamo:
Tra le mie canzoni preferite dal mood positivo c’è sicuramente Wannabe delle Spice Girls (1996). Mi ha sempre dato molta carica, soprattutto da ragazzina quando non capivo le parole per il mio scarso inglese e per il ritmo sostenuto della canzone. Quando la sento ogni tanto mi mette energia…

La canzone che ha segnato l’inizio della mia storia d’amore con M. è sicuramente Hey There Delilah, Plain White T’s (2005). Molto malinconica come canzone, ma a me fa venire in mente quanta energia e quanta forza avevamo quel giorno quando sapevamo che poche ore dopo ci sarebbero stati più di 7000 km a dividerci…

Il culmine della love story succitata è decisamente rappresentata da I was made for loving you dei Kiss (1979), canzone che ha segnato il nostro ingresso trionfale al ricevimento di nozze.

Non potevo non citare una canzone della mia beniamina: Le cose che vivi di Laura Pausini (1996), sono sicuramente una bella dichiarazione di amicizia, di vicinanza e di affetto.

E poi la canzone che mi ha fatto quasi finire contro un muretto dallo spavento la prima volta che l’ho sentita in auto: Domani di Otto Ohm (2005) . Era la prima canzone del secondo cd che M. mi aveva preparato prima della sua partenza per gli Stati Uniti, e si era raccomandato di ascoltarla con attenzione…quando ho sentito “per questo domani ti sposo” giuro che sono scoppiata in lacrime di gioia.

Mi perdonerete se il mood di questo tag è stato molto sdolcinato, ma se penso alle canzoni della mia vita, sono queste…

Ora, veniamo ai tag…rullo di tamburi…..
Bellezza in the city
Non mettermi pressione
il sabato mattina
the trendy diary
signorinarottermeier
Forse qualcuno di questi ha già risposto a questo tag, e me lo sono perso…mi scuserete…

Un caro saluto a tutti e a presto!

Pubblicità