In the end #5 – Aprile
Eccomi di ritorno con l’appuntamento dei prodotti terminati dell’ultimo mese: aprile! Come sempre è un modo per mostrarvi i prodotti utilizzati nell’ultimo periodo nella mia routine di bellezza e farne una breve recensione…
Gel doccia Senses Winter Cocoon di Avon: per me è un prodotto bocciatissimo e vi spiego perché. Girava nella nostra doccia da giugno dell’anno scorso. È un flacone da 500 ml e dato che usiamo le spugne fatte a retina per fare la doccia, normalmente un bagnoschiuma ci dura secoli. Questo però ha avuto un ulteriore ostacolo. Dopo i primi utilizzi mi sono comparsi sulla pancia e sulla schiena dei puntini rossi, non facevano prurito o altro, ma erano puntini rossi…ho smesso subito di usarlo e sono passata ad un detergente più delicato. Il problema si è rapidamente risolto…venivo da un periodo particolare, dopo un ricovero ospedaliero e quindi la pelle era delicatissima. Se l’è beccato tutto M. che non è particolarmente esigente in termini di profumazioni. Questa poi non è né intensa né persistente…però a febbraio di quest’anno si è stufato e l’abbiamo riciclato come sapone per le mani…
Voto: 5
Shampo al cacao e olio di cocco di Ultradolce Garnier: è sempre lui. L’ho finito in fretta perché saltuariamente lo usava anche M. alternandolo al suo shampo curativo. Ora gliene ho preso un altro, più adatto a lui e quindi il prossimo flacone di shampo mi durerà un po’ di più.
Voto: 9
Crema contorno occhi e crema giorno di DermoCosmetics: la review più approfondita la potete trovare qui. È una combo molto valida a mio avviso, anche per chi è alle prime armi con le creme antirughe. Come vi ho già raccontato, può sembrare grassa, invece la pelle ne esce nutrita e compatta. A me è piaciuto tantissimo, tanto che lo stavo per ricomprare…
Voto: 9.5
Dentifricio Meridol: me l’aveva consigliato il dentista come alternativa al Parodontax. Devo ammettere però che sebbene il gusto sia decisamente più gradevole, non ha svolto la sua funzione. Come sapete, soffro di gengive sensibili e sanguinanti, e il Parodontax mi aiutava in questo senso. Con il Meridol non ho trovato lo stesso effetto, credo che sia più adatto a chi ha gengive sensibili ma non per chi ha problemi di sanguinamento. Ahimè lo devo bocciare…anche perché un tubetto costa 4.50 euro! Attenzione, non è una bocciatura come dentifricio in assoluto, ma per il mio problema specifico!
Voto: 5
Deodorante Infasil Puro roll on: rientra tra i terminati del mese al fotofinish perché l’ho finito proprio il 29 di aprile. Mi perdonerete se manca la foto…Intanto tutto il mio apprezzamento ad Infasil per aver creato un deodorante senza alcool, senza sali di alluminio ecc…il costo è molto accessibile e si trova tranquillamente nei supermercati. A me è piaciuto, buona la tenuta, profumazione gradevole e non insistente. Io ho scelto il formato roll on per abitudine e per praticità anche durante i viaggi. Ora riprendo con le scorte di deodorante Just alla stella alpina che mi aveva preso mia mamma, ma se dovessi prendere un deodorante nella grande distribuzione, probabilmente lo riprenderei.
Voto: 8.5
Come campioncini invece ho utilizzato:
Crema viso Antiage di Alkemilla (che mi era stata omaggiata al Cosmoprof): Il contenuto di una bustina mi è bastato per 4 applicazioni su viso e collo, abbondanti direi. La crema è molto nutriente, io l’ho provata sia di giorno che di sera e se vorrete acquistarla io ve la consiglio come crema notte a meno che non abbiate la pelle molto molto secca. Durante il giorno non mi sono truccata affatto e la sensazione era di avere sempre qualcosa sul viso. Ottima quindi come crema nutriente, non saprei valutare l’effetto anti-age dopo così poche applicazioni, ma data la consistenza e gli ingredienti non dovrebbe essere affatto male. Peccato per la profumazione, per me davvero troppo forte e insistente, sembra quasi incenso. Ecco, senza profumo sarebbe una crema notte per me ottima.
Questi sono tutti i prodotti che mi hanno fatto compagnia nell’ultimo periodo. Ne avete mai provato qualcuno?
A presto!
…non ho mai provato i prodotti che hai usato tu, ma prenderò il tuo dentifricio visto che le mie gengive (in certi periodi) sono più sensibili!
ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oltre a questo anche il sensodyne e l’elmex sono buoni per le gengive sensibili, ma non per quelle sanguinanti. Fammi sapere come ti trovi! ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok, ciao!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bentornata cara!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Per fortuna avevo un po’ di post programmati perché non sono riuscita a scrivere praticamente nulla…
"Mi piace""Mi piace"
il parodontax è talmente terribile che sono riuscita ad usarlo solo 3 volte… poi ho abbandonato il tubetto a se stesso…. un gusto troppo assurdo per me che sono debolina di…palato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io al terzo tubetto mi sono abituata/rassegnata…è l’unico che funziona!
"Mi piace""Mi piace"
io ho il tuo stesso problema… e dovrei usarlo lo so… ma è più forte di me! ://///
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco, ha un sapore molto strano…però è il caso di dirlo: stringi i denti! 😉 ho visto che esiste una seconda variante, la prossima volta la prendo e vedo com’è…
"Mi piace""Mi piace"
ahhaha ci proverò! ma se c’è una variante.. credo che proverò prima quella allora! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma brava la Infasil! Sono sempre alla ricerca di deodoranti *funzionanti* senza troppe schifezze dentro e questo lo valuterò senz’altro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io, a parte quello di Just che mi piace tantissimo, cerco sempre deodoranti buoni anche come inci. Se lo trovi ancora, anche il Lycia roll on “deo nature” con il tappo viola era ottimo, ma nella mia città è sparito…Solo il roll on però, non lo spray che aveva alcool se non sbaglio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello della Just era piaciuto molto anche a me come profumazione.. Butterò un occhio anche per quello della Lycia allora! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: In the end – Ottobre | ideepensharing