Diario di un trasloco: 3 settimane prima
Mancano tre settimane al trasloco…e oggi è la vigilia di Pasqua.
Noi siamo dai genitori di M. (a Natale eravamo dai miei, facciamo una volta per ciascuno!) per queste feste e quindi questo weekend non si farà nulla sul fronte scatoloni.Nel frattempo però vi aggiorno:
Progetto salotto: l’arredatrice ci aveva preparato due proposte per il nostro soggiorno. Entrambe molto belle, e ne abbiamo scelta una. Abbiamo passato tutta la mattina di sabato scorso a guardare materiali, rivestimenti, tessuti, a pensare come disporre le mensole, quanti ripiani nella libreria, che tipo di divano ecc. Il progetto è veramente bello e soprattutto funzionale e versatile. Sarà facilmente riadattabile se mai troveremo una fissa dimora tra qualche anno. Ah, e non spenderemo un capitale (che tanto non abbiamo). Ieri è venuta a prendere le misure esatte così si può procedere con l’ordine dato che ci vorrà un po’ di tempo.
Consegna chiavi: è stata fissata tra due settimane, in tempo perché riesca a dare una veloce pulita a cucina e interno armadi prima del trasloco.
Linea telefonica: ho scoperto che per spostarla vogliono più di 70 euro…ma siamo pazzi??? …già che il telefono è isolato da mesi…però mi sa che non abbiamo molta scelta.
Imballaggio: Tutti i bicchieri dei vari servizi “belli” sono impacchettati, le tazze non in uso, bicchierini e altro. Tutto imballato. Sciarpe e cappelli invernali sono stati lavati e riposti nei sacchetti con l’antitarme. Il plaid che tenevamo sul divano ha fatto la stessa fine. Quindi in sostanza, Di tutto quello che tengo nella credenza sono rimasti fuori i superalcolici e i libri. Strana coppia. La prossima settimana vorrei imballare anche la planetaria e molti attrezzi da cucina che non saranno indispensabili nelle prossime settimane. Vedremo quanti scatoloni riusciamo a recuperare in questo weekend dai suoceri. Diciamo pure che bramo i volantini pubblicitari come l’oro per poter avere più materiale da imballaggio possibile…
Casa vecchia: Tanta gente che viene a vederla, e non si capisce se mai qualcuno deciderà di affittarla. A noi farebbe molto comodo, così eviteremmo di pagare due affitti a maggio…attendiamo speranzosi!
Sicuramente questo weekend porteremo a casa del cibo in più che ci tornerà molto utile nelle prossime settimane, quando le attività entreranno nel vivo e dovremo ridurre al minimo le scorte di cibo. Avere qualcosa di pronto da scaldare sarà utile anche nei primi giorni nella casa nuova, così non dovremo perdere troppo tempo a cucinare e potremo dedicarci di più a sistemare…
Per la settimana prossima ho fissato il cambio gomme di entrambe le auto, così poi si potranno riporre le gomme invernali nella nuova cantina senza doverle più toccare fino a novembre. Per noi è importante perché entrambi percorriamo molti km in auto per andare al lavoro e sulle strade è richiesto questo equipaggiamento. Rimandare a dopo il trasloco il cambio gomme avrebbe comportato, in caso di caldo improvviso, un’usura maggiore dei pneumatici invernali…e dato che sono abbastanza nuovi vorremmo evitare!
Inoltre sto iniziando a lavare tutti i maglioni chiaramente invernali che sicuramente non indosseremo più fino a novembre. Così pian piano si vuota anche l’armadio. E si riempie il pavimento di scatoloni.
Rimane il problema di cosa fare della nostra credenza che non possiamo portare con noi. Se entro una settimana non avremo notizie di un nuovo inquilino, la metteremo in vendita su Subito.it…
Mi sto accorgendo che traslocare in pieno cambio di stagione comporta un livello di organizzazione maggiore: non sai se tenere fuori i maglioni o le magliette leggere, giacche pesanti o giubbini leggeri, coperte e quant’altro…se potete, scegliete bene la stagione per il trasloco! Per ora sto mettendo via solo l’abbigliamento veramente pesante. Poi a trasloco effettuato sistemerò meglio i capi per le varie stagioni.
A presto e buona Pasqua!
…ti auguro una buonissima Pasqua!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Auguri anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su portalecasaeu.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Organizzazione: il trasloco fai da te – ideepensharing