Come organizzo i miei bijoux
Eccoci, come anticipato qualche giorno fa, alla mancata organizzazione dei miei bijoux. L’organizzazione attuale non è ottimale per i miei desiderata, ma lo spazio è quel che è, e me ne sono fatta una ragione. Soprattutto ho voluto mantenere tutto lontano dalla polvere. Per ora le cose stanno così: sono divise le collane lunghe dalle collane corte, i bracciali, gli anelli e gli orecchini.
Le collane lunghe sono appese nella mia parte di guardaroba su un gancio che originariamente era un porta cinture. Non avendone molte, so esattamente quali possiedo e quindi anche se non sono sempre esposte, le riesco ad abbinare mentalmente ai capi di abbigliamento.
Le collane corte invece, hanno quasi tutte una scatolina e le tengo insieme agli anelli, in una scatola di latta dentro l’armadio. Queste sono anche le meno usate, perché essendo dentro due scatole, sono meno accessibili. Per gli anelli invece, dato che sono pochi, vale come per le collane lunghe. So quali possiedo e ho in mente come abbinarli.
Per i bracciali e gli orecchini, sono dovuta ricorrere al fai da te. I bracciali sono sistemati su un tubo verticale realizzato a partire da un tubo porta foto/documenti. Avete presente quei tubi di cartone con i tappi in plastica alle estremità? Ecco, io ne ho tagliato un pezzo, l’ho rivestito con della stoffa per renderlo più carino e ho richiuso le estremità con i due tappi. Poi ho inserito vari ganci ad L per creare dei punti di appiglio per i bracciali che si agganciano. Quelli con elastico li infilo semplicemente, sarà l’elastico stesso a tenerli su, mentre quelli più morbidi con i gancetti li fisso alle due estremità su due chiodini. In questo modo tutti i bracciali sono esposti e visibili oltre che semplici da prendere.
Per gli orecchini ho usato gli stessi ganci ad L, infilati però su due tavole di sughero, fissate una sopra l’altra con del biadesivo per fare spessore. Ho preso la misura degli orecchini più lunghi e in questo modo ho creato varie file di chiodini. Su ogni chiodino infilo un paio di orecchini e tendo ad appendere vicini quelli di colori simili, in questo modo è più semplice trovare l’abbinamento migliore. Sul fondo, negli ultimi ganci sono appesi dei set di orecchini a bottone che per praticità ho tenuto nella loro “confezione” originaria.
Questo è quanto signori! Fatemi sapere se vi è stato utile o via ha dato qualche spunto per sistemare stipare i vostri bijoux, o meglio ancora se avete qualche suggerimento! Mi piacerebbe realizzare un espositore più ordinato per le collane, corte e lunghe, ma attendo di cambiare casa per rivedere la sistemazione…
A presto!
molto carina la soluzione per i braccialetti, e poi il pizzo ci sta benissimo, very chic! io ho tutto in due cassetti nel comò (ho taaaanta bigiotteria), all’interno di quello più piccolo ho messo quei contenitori tutti a scomparti, dove però le collane più ingombranti stanno un po’ ammassate insieme, mentre invece braccialetti, anelli, orecchini (pochi, mi fanno allergia quasi tutti) e girocolli con ciondolo hanno il loro posticino; nell’altro cassetto, invece, che condividono con la biancheria intima, ho sistemato tante scatoline aperte (così ho utilizzato anche il coperchio come contenitore) e ho messo soprattutto le collane di stoffa, di perle di legno, i bracciali alti e rigidi, insomma le cose che hanno bisogno di più spazio; ho scoperto che deve essere tutto “a vista” sennò di alcuni pezzi mi dimentico di averli e quando li “riscopro” me ne dispiace…..ho preferito ridurre slip e calzini, meglio un po’ di colore al collo e al braccio e il resto molto minimale! molto belli anche i due “quadri” in sughero, se non prendessero polvere lasciandoli esposti, sarebbero dei bei complementi d’arredo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piacerebbe avere tutto a vista per non dimenticarmi di avere alcuni pezzi…il pannello in sughero l’ho tenuto dentro l’anta dell’armadio proprio per limitare la polvere, avevo visto su pinterest altre soluzioni “all’aperto”, ma non mi va di avere altre cose da spolverare! Bella anche l’idea delle scatoline aperte…magari te la copio nella nuova casa 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi ci dovrei mettere anche io, ma sono una casinista 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah! Magari un po’ per volta…io ci ho impiegato un pezzo a “sistemare” tutto…e ancora ce ne sarebbe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh tanta tanta invidia…io ho tutto messo insieme in 2-3 scatole per decupage…per fortuna, come dicevo, non ne ho molti perchè certamente devo ricordarli tutti!!Non si vede un tupo tra scatoline e scatolette….
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ah! io invece sono sempre alla ricerca di quello che non trovo…e ogni volta “riscopro” cose nuove tra i vari accessori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se vuoi io ti sestemo l’armadio e tu mi sistemi la bigiotteria! I mio armadio e le mie scatole non sembrano nemmeo della stessa persona! :-(((
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si può fare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, per il momento mi sembra una buona sistemazione. Io, dopo 11 anni, non ho ancora trovato la sistemazione ideale, anche perchè devo fare i conti con le piccole pesti di casa che mettono il naso dappertutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando abitavo con i miei c’era mia sorella che spesso e volentieri “ficcanasava” dappertutto e ogni tanto spariva qualcosa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
…guardando le tue foto direi che ultimamente sono diventata molto disordinata!
ho tutto nel mobiletto del bagno… non aprite quella porta!!!
penso che “ruberò” l’idea del tubo per i bracciali…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La disperazione porta inventiva! Se lo fai poi posta una foto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…se trovo un attimo proverò con il tubo dello scottex!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nice =)
new post up! Visit my blog http://blamod.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Organizzazione: bijoux e decluttering | ideepensharing
Pingback: Organizzazione: cambio di stagione e armadio nuovo | ideepensharing