On the road: dintorni di Padova
Eccomi con la seconda tappa del tour on the road 2015: questa volta una breve panoramica su un paio di località nei dintorni di Padova.
Il pretesto questa volta è stata una festa di compleanno un sabato sera a cui erano invitati dei cari amici di M.
Poiché viviamo tutti in città diverse, ne abbiamo approfittato per vederci prima della festa e passare un po’ di tempo a girovagare per i paesini (che nessuno di noi aveva mai visto).Piazzola sul Brenta (PD) e Villa Contarini: se siete mai stati ad un concerto all’aperto vicino a Padova siete stati a Piazzola sul Brenta, proprio di fronte a villa Contarini che prende il nome da un nobile veneziano che si stabilì in quel luogo e la fece edificare sulla base di un progetto (pare) di Andrea Palladio.
Noi abbiamo deciso per un pranzo al sacco nei giardini di fronte alla villa per poi proseguire con la visita guidata. In realtà, complice l’avvicinarsi dell’Expo, molte stanze della villa sono chiuse per restauro e quindi la visita non sarebbe stata completa. Abbiamo ripiegato per una sana passeggiata nel vasto parco della villa (circa 40 ettari) a cui si accede con un biglietto da 3.50 euro. Il biglietto con visita e parco costerebbe 7 euro. È un parco molto grande, ricco di sentieri ornati da statue e laghetti. Tra una chiacchera e una foto abbiamo passato lì dentro un paio di ore. La giornata era splendida e passeggiare nel verde e nella quiete è meraviglioso!
Cittadella (PD): archiviata la delusione di non aver visitato la villa, di cui abbiamo visto alcuni scorci molto belli, abbiamo deciso di spostarci a Cittadella, circa 30 km da Padova. Nasce come borgo fortificato, una cittadella appunto, che fungeva da presidio militare ma anche da centro amministrativo e commerciale per la città di Padova, essendo vicino al confine con Vicenza e Treviso.
La particolarità della fortificazione è data dalla forma, non squadrata come da tradizione, ma circolare. L’accesso alla città è possibile attraverso 4 porte: Porta Padovana, Porta Vicentina, Porta Bassanese, Porta Trevisana, rivolte verso le rispettive località: Padova, Vicenza, Bassano del Grappa e Treviso.
La cinta muraria, in parte ricostruita, è percorribile sia dall’esterno attraverso dei giardini, sia dall’interno, sul camminamento che permette di ammirare la città dall’alto. Dopo una passeggiata per le vie della città e una visita al duomo, ci siamo fermati per un buonissimo gelato artigianale in Piazza Martiri del Grappa!Se siete di passaggio per quelle zone, fermarsi in questi luoghi non vi porterà via molto tempo; vi basterà dedicare un paio di ore ad una rilassante passeggiata per le vie della città per scoprire scorci interessanti e diversi dal solito!
A presto!
Come sempre, le foto dei viaggi sono gentilmente offerte da M., che sta cercando un impiego non ufficiale come fotografo 😉 ih ih ih ih. Bravo no?
a me piace tantissimo anche Monragnana , in prov di padova….insieme a Cittadella sono i paesi del padovano che preferisco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio l’altra sera parlavo con M. di Montagnana, che rientra tra i borghi più belli d’Italia e pensavamo di farci un salto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea….Andate a pranzo in una delle enoteche del centro .
Ce n’è una carinissima a ca 100 metri dalla porta principale ( quella vicino al grande parcheggio per capirci) in cui si degusta il loro crudo in una atmosfera molto toscana….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per la dritta! Me la segno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
conosco e amo molto il Veneto, ma non sono mai stata a Cittadella… provvederò!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi pian pianino lo stiamo girando tutto…dopo tutto è la nostra regione, un po’ di sano “regionalismo” almeno per il turismo non guasta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…fai bene, si va tanto lontano e poi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Veneto è una regione che pur essendo confinante con la mia, conosco decisamente poco. Le tue immagini mi invogliano ad organizzare un viaggetto verso est la prossima volta 😉
Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
La bella giornata ha aiutato nella resa fotografica 😉 girare per i borghi e i paesini lo trovo rilassante!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata a Padova, mi piacerebbe molto poter girare un pò di più!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Padova è abbastanza carina, sarà che ci ho vissuto 5 anni…però vale la pena girare anche i paesi vicini!
"Mi piace""Mi piace"
ciao, visto per caso il tuo blog, ho trovato questo articolo molto interessante, non conosco padova e nemmeno cittadella ho visitato solo montagnana che mi è piaciuta tanto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sei la prima a dirmi che Montagnana merita una visita, l’ho inserita tra le mete per le prossime uscite! Grazie di essere passata!
"Mi piace"Piace a 1 persona