Decluttering e regali
Eccomi con un altro post per la serie organizzazione e decluttering nell’armadio. In particolare vi voglio raccontare cosa sta succedendo in questo periodo.
Sto ricevendo tantissimi capi d’abbigliamento “in eredità”. Sono per lo più maglioncini, magliette, ma anche qualche giacca e qualche gonna. Sciarpe, foulard ecc. Tutte cose tenute benissimo, se non nuove con ancora il cartellino, e di ottima fattura. Alcune sono effettivamente cose che utilizzo normalmente o che rientrano negli acquisti che avrei voluto fare per me, quei pezzi semi-basici che avevo in mente per completare molti outfit.
Tutto quello che entra va a sommarsi a ciò che c’è già nel mio armadio, dove avevo già eseguito una prima tornata di pulizie con il cambio di stagione. Pian piano però questi nuovi pezzi sono andati a riempire nuovamente ogni angolo disponibile e aprire l’armadio mi faceva venire l’ansia perché era troppo pieno.
Con l’ultimo giro di “regali” ho preso di petto la situazione e ho iniziato a togliere tutto quello che i capi nuovi potevano sostituire. Inutile tenere un dolce vita marrone quando non ho nulla di marrone o che gli si possa abbinare come dico io, quando ho 4 nuove magliette/sottogiacca beige e bianche che mi piacciono molto più e si abbinano molto meglio. Via. Avevo comprato a dicembre una felpa nuova per sostituirne una vecchia, logora e macchiata, ma non l’ho più tolta dall’armadio. Ora che ne è arrivata un’altra ancora, via. Insieme con altre due magliette che tenevo “per stare in casa”. Un maglione bianco con il collo troppo grosso e le maniche troppo larghe. Non l’ho mai usato negli ultimi due anni, e ne ho altri che uso più volentieri, anche di nuovi: via. Una cintura rovinata che tenevo perché era l’unica sottile che entrava in alcuni pantaloni con i passanti troppo stretti, ora ne ho un’altra nuova: via.
Insomma, aggiungendo un paio di cose ho riempito un sacchetto e l’ho portato subito in macchina, pronto per essere depositato nel bidone apposito per il recupero degli indumenti.
Non nego che tutti questi regali mi stiano facendo risparmiare davvero tantissimi soldi, perché eviterò di comprare vestiti (o perlomeno magliette&co) per un sacco di tempo e mi ritengo molto fortunata. Sto cercando di mettere in pratica le mie “regole” su cosa mi dona e cosa no e tenere anche in questi regali, solo cose che mi convincono al 100% e con cui riesco a creare degli abbinamenti che mi piacciono e con cui mi piaccio. No alla gonna a tubino a fiori dato che ho i fianchi larghi, ma ottima la gonna svasata alta in vita in grigio scuro. No alla camicetta 100% seta con la banda stretta in fondo dato che sembro un pallone, sì ad un’altra camicetta morbida con decori sullo scollo che distolgono l’attenzione dai fianchi.
Ultimo evento in ordine temporale: un maglioncino regalatomi, molto bello, marrone scuro, perfetto per la mia forma del corpo, morbido e caldo. L’ho indossato una mattina sopra un paio di jeans e stivaletti marroni. Mi sono guardata allo specchio e ho visto quanto quei due colori messi insieme in quell’ordine allargassero i miei fianchi e rendessero il busto ancora più minuto. Tolto il maglioncino e messo in un sacchetto, ho optato per un maglione color crema molto più clemente con le mie forme!
Sono fiera di me stessa!
E quanto si sta bene dopo aver riempito un sacchetto di vestiti vecchi e/o inutilizzati e vedere finalmente l’armadio di nuovo ordinato e non straripante di vestiti…
Tra l’altro, pensieri a ruota libera, mi sono accorta che da quando sono entrata in questo vortice di decluttering e pulizia temo molto i regali di alcune persone. Soprattutto quelli fatti perché si deve. Fortunatamente sia a Natale che per il compleanno ho ricevuto solo cose utili e/o consumabili per cui non mi sono ritrovata strani aggeggi in casa o vestiti che non fanno per me. A pensarci bene però, qualche regalo ha preso la strada del non ritorno…era proprio pessimo! E l’ha presa così velocemente che neanche me ne ricordavo!
A presto! (molto presto credo, dato che il trasloco incombe e inevitabilmente dovrò passare al setaccio i miei vestiti estivi!)
Ogni tanto bisogna fare un pò di “pulizia” anche nell’armadio. A volte mi dispiace eliminare dei capi che mi piacciono, ma che non metto da chissà quanto tempo e mi ostino a tenerli nell’armadio, solo quando arrivo al punto di “riempimento estremo” (certo non come quello della foto!), mi decido a darli via. Proprio qualche settimana fa è toccato a dei vestiti che proprio non mi entrano più o che sono decisamente fuori moda! E non me ne sono pentita per niente! Buon fine setimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una volta entrati nell’ordine di idee di fare pulizia è più semplice eliminare, anche poco per volta, le cose che non si usano o che sono rovinate…io proprio stamattina ho buttato un maglioncino che adoravo ma ormai camminava da solo! Buon weekend!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti capisco. Io, a differenza di te, però, sto vivendo sempre più con insofferenza quando le cose mi vengono passate (soprattutto da mia suocera che adoro, ma che non ha ancora capito cosa mi piace e cosa no… o meglio, lo ha capito benissimo, ma fa la gnorri perché lei sa cosa mi sta bene..) che inizio veramente a valutare di chiedere alle persone di non regalarmi più cose. Vestiti, oggettistica per la casa, profumi poi non ne parliamo… Il regalo che apprezzo di più? Un massaggio rilassante o un trattamento dall’estetista… cosa c’è di meglio?!?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia lo sa bene perché è a forma di pera anche lei 😉 anch’io apprezzo di più un regalo del genere…! Anche solo una ceretta o la manicure, alla fine sono tutte cose utili!
"Mi piace""Mi piace"