Colazione, mia amata!

Se dovessi scegliere un pasto durante la giornata a cui non saprei assolutamente rinunciare, certamente sceglierei la colazione. Posso anche fare a meno di pranzare se capita, o di cenare, ma non toglietemi la colazione.attenti-uomini-la-colazione-previene-linfarto-Colazione_cuore_Harvard_Universit_malattia_cardiovascolareCome tutti ben sanno la colazione dovrebbe rappresentare il 20-25% dell’apporto calorico giornaliero. E invece è il pasto che la maggior parte delle persone salta, perché non ha tempo, perché non ha fame, per mille motivi. La colazione rappresenta il primo momento della giornata in cui possiamo fare il pieno di energia dopo il digiuno notturno e non andrebbe mai saltata, per evitare di trovarsi a metà mattina o a pranzo con una fame da lupi.Quando l’anno scorso ho iniziato il mio lento percorso verso una forma migliore (tonda è sempre una forma, ricordiamocelo), ho sfruttato uno strumento messo a disposizione dell’azienda, per consentire ai propri dipendenti di condurre uno stile di vita sano. È una piattaforma privata, e non ve la posso consigliare, anche se vorrei tanto farlo, ma è necessario che vi racconti come funziona a grandi linee per farvi capire il resto.

Ogni dipendente può creare un suo profilo, inserendo i propri dati personali e alcune informazioni sulle proprie caratteristiche fisiche, alcune sono determinare compiendo degli esercizi fisici. Stilato il profilo, il team composto da un medico, un personal trainer e una wellness coach sono a disposizione per qualsiasi domanda. Si può inserire giornalmente l’attività fisica svolta, il diario alimentare, il peso, il diario per i fumatori ecc avvalendosi di un grande database. A seconda del proprio profilo e delle proprie abitudini, si riceveranno piani di allenamento, indicazioni sulla dieta eccetera.
Per quanto riguarda la dieta, il sitema indica il numero di porzioni minimo/massimo per le varie classi di alimenti e la distribuzione delle calorie durante la giornata, cercando di portarti verso il miglioramento.Diapositiva2Quando ho iniziato, il mio apporto calorico dato con la colazione era troppo elevato, a discapito del pranzo. Chiesi quindi consiglio alla wellness coach, illustrandole la mia necessità di fare colazione, i cibi che consumavo abitualmente e che mi piacevano di più, oltre alle necessità legate al tempo a disposizione.

Lei in modo molto gentile mi spiegò che l’apporto di carboidrati semplici era troppo elevato e mi guidò verso una soluzione intermedia, ribadendo al contempo che l’apporto di zuccheri al mattino è fondamentale, ma vanno scelti quelli migliori, che ritardano il picco glicemico della mattina. In particolare mi consigliò di mantenere carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali, variandone le proporzioni e in particolare: “se il tuo obiettivo è quello di perdere peso i cereali sono da preferire perché oltre ad essere una fonte importante di fibre solubili ed insolubili, vitamine e minerali vantano un indice glicemico piuttosto basso rispetto ai più comuni farinacei semplici: fattore che garantisce un rilascio più lento degli zuccheri nel sangue favorendo una quota meglio distribuita nell’arco della mattinata.”yogurt_grecoEcco quindi come si compone normalmente la mia colazione:

  • Latte di soia o yogurt
  • Cereali di vario tipo (corn flakes, muesli, al cioccolato, fiocchi d’avena…dipende) o due fette biscottate/di pane/gallette di riso con marmellata
  • Un paio di noci o un cucchiaino di bacche di goji
  • Una spremuta di arancia o un succo in estate
  • Se ho le fragole di solito le aggiungo allo yogurt.

Il sabato però, è il giorno libero, e quindi sostituisco lo yogurt e i cereali, o solo i cereali, con una fetta di dolce fatto in casa, o di panettone/pandoro sotto Natale. Quando capita di andare a fare colazione in pasticceria, non temo la scelta di una brioche, anche ripiena, con un caffè non zuccherato.

In questo modo, riesco a stare sempre intorno alle 260-280 kcal, che rispetto alla mia normale dieta rappresentano il giusto apporto calorico per la colazione. E non rischio di arrivare a pranzo con una fame terribile, o di sbranare un collega a metà mattina.
Com’è la vostra colazione? Non ditemi che la saltate…vi prego!

A presto!

Pubblicità