Di smalti & co.

Li ho nominati raramente finora perché non sono esattamente la mia passione…ma mi è venuta voglia di condividere con voi le mie abitudini e le considerazioni su vari prodotti che utilizzo.
Sto parlando di smalti e dei prodotti per la cura e la bellezza delle unghie.

C’è stato un periodo della mia vita in cui ero patita di unghie lunghe, smalti e similari, poi pian piano l’interesse è scemato. Ho sempre provato grande invidia per chi riusciva a fare da sé una manicure perfetta senza lo smalto sbavato o scheggiato, a farla durare pur lavando i piatti, cucinando ecc…
Da qualche anno non mi piacciono le unghie troppo lunghe, ma non avendo le dita lunghe e affusolate non mi piace nemmeno tenerle cortissime.

Mi piace soprattutto che siano sane e curate. Cosa faccio per tenerle così? Innanzitutto idratazione, non tanto per le unghie ma per le cuticole e la pelle intorno ad esse. Io vivo con in tasca la crema per le mani, ne ho un tubetto ovunque, sul comodino, in ufficio, in cucina, in borsa…che non si sa mai!
Poi, errore lo so, le taglio regolarmente. Già, non le limo sempre, ma spesso, soprattutto per il poco tempo, uso il tronchesino. So che è sbagliato, che bisognerebbe usare la lima solo in un verso, ma signori, non so voi, io non ho tutta questa pazienza per limarmi le unghie. E poi ci sono gli immancabili bastoncini di arancio per le cuticole. Fortunatamente non ne ho molte sulle unghie delle mani…

Dall’estate scorsa sto usando sia da solo, sia come base, uno smalto rinforzante Nail Care Treat&Boost di Revlon, con cui mi trovo molto bene. Andrebbe applicato a giorni alterni rimuovendo di tanto in tanto lo strato precedente con del solvente. Quando non metto lo smalto colorato lo faccio. Infatti ha una consistenza molto liquida, che si asciuga subito e tende ad assorbirsi parzialmente sull’unghia, lasciandola abbastanza lucida. Almeno questa è l’impressione che ho io. Dopo un certo periodo di utilizzo si inizia a notare la differenza in termini di resistenza delle unghie. Mi piace molto, soprattutto per la velocità con cui si asciuga. Il prezzo se non sbaglio si aggira intorno ai 7-8 euro.
Smalti colorati, croce e delizia delle mani di tutte le donne. Quando mi sono sposata ho lasciato a mamma e sorella tutta la mia eredità di smalti colorati (verdi, azzurrini, lilla, blu…) salvando solo alcuni Color Riche di L’Oreal, un rosso ciliegia, un arancione, un taupe, poi un’altro taupe di Mavala e un top coat agli sgoccioli.IMG_1141m

Fino a poco tempo fa ero un’estimatrice degli smalti di L’Oreal: una buona gamma di colori, buona consistenza, discreta resa, prezzo accessibile…solo molto lunghi ad asciugare, ma ero lanciatissima con le gocce asciuga smalto di Essence. Poi per l’ultimo acquisto mi sono voluta fare un regalo. Non amo spendere troppi soldi per ciò che non uso di frequente e che quindi non verrà sfruttato davvero, rischiando solo di invecchiare e rovinarsi, ma dato che era vicino il mio compleanno ho deciso di farmi un regalo.

Mi sono concessa uno smalto OPI, tanto osannato sul web. Per non cadere nella tentazione di comprare un colore troppo stravagante e quindi buttare davvero i soldi ho scelto il un bel Rosso (Big apple red) per la modica cifra di 13.90 euro da Sephora. Non contenta, ho sfruttato un buono sconto da Marionnaud e ho acquistato IL top coat, anche questo tanto osannato sul web, il Top Coat Abricot di Dior 16.50 euro con lo sconto (altrimenti intorno ai 20 euro). Ho voluto provare subito questa combo per vedere se effettivamente la resa in termini di coprenza, resistenza e rapidità di asciugatura era reale. Il rosso, con una sola passata era perfetto, ne ho fatte due solo per “tradizione”. Dopo 1 minuto circa ho passato il top coat che in brevissimo tempo si è asciugato e ha reso la manicure molto lucida e resistente. Vorrei far notare che io sono quella che appena messo lo smalto di solito va a fare i mestieri di casa e immancabilmente si rovina, si segna ecc…L’ho tenuto per 4 giorni, facendo tutto ciò che solitamente faccio in casa senza prestare troppa attenzione a non rovinarlo, ed ha resistito molto bene!

Ora io sono negata nell’applicare lo smalto, sono quanto di più lontano ci sia dalle nail art, dagli smalti effetto gel e compagnia varia. Quindi fidatevi se vi dico che entrambi i prodotti, e soprattutto il top coat Abricot, sono a prova di superciompa.
È vero che costano, perché 14 euro per uno smalto e 20 per un top coat sono una ladrata, però per pochi e mirati acquisti, a mio avviso sono da provare. Certamente non comprerei uno smalto verde o giallo di OPI, perché non li porterei molto, ma quando mi verrà voglia di un colore portabile che so di utilizzare, non disdegnerò questo marchio.
Mi rimane la curiosità di provare gli smalti Essie, anche questi molto osannati, magari uno sfizio più avanti me lo toglierò…avrei giusto voglia di un colore chiaro e ho adocchiato il Madamoiselle…

In un altro post vi racconterò la mia (breve) esperienza con i nail patches. Li avevo acquistati da Sephora per le feste di Natale e soprattutto per la vacanza parigina. A breve i dettagli!
Quali sono i vostri prodotti preferiti per la cura e la bellezza delle unghie? Avete consigli da darmi?

A presto!

Pubblicità