I preferiti del 2014 – 3° parte casa & tempo libero
Terzo ed ultimo post per quanto riguarda i preferiti dell’anno trascorso: il tema è casa e tempo libero.
La categoria è piuttosto ampia e potrei rischiare di perdermi. Ho deciso quindi di riportare solo gli oggetti che mi vengono in mente per primi, sperando che la mia mente contorta non si perda…
- Pentole: un tegame con due manici, in pietra, regalatomi per il matrimonio. Stupendo da usare anche in forno dato che ha i coprimanici in gomma removibili. Con questo riesco a fare delle patate al forno stupende. Non è di una marca particolare tipo Stoneline, ma lo trovo ugualmente facile da pulire e del tutto antiaderente. Consente di non usare olio o altri grassi per non far attaccare i cibi e il coperchio in vetro con un piccolo foro permette di liberare parte del vapore, oltre a fare vedere il cibo in cottura all’interno.
- Impastatrice planetaria Kenwood: io ho la KMC 010. Una macchina senza troppe pretese, non cuoce, ma è compatibile con quasi la totalità degli accessori di Kenwood. L’ho usata molto per la preparazione dei dolci, soprattutto dei lievitati ed è indispensabile per impasti tipo panettone o brioche che non vanno scaldati troppo durante la lavorazione per non rovinare la lievitazione.
- Libro di cucina: il Cucchiaio d’Argento. Regalo di M. di qualche anno fà, è stato molto usato quest’anno. Forse perché è il primo anno interamente via da casa…vi ho trovato moltissime ricette anche semplici per una cena o un pranzo diverso dal solito.
- Roomba 650: altrimenti detto La Wanda a casa nostra. È uno dei famosi robot aspirapolvere di iRobot che permette di tenere la casa pulita. Dopo più di un anno di utilizzo posso dire che è un’ottima soluzione anche per gli spazi piccoli. Per esempio casa nostra pur essendo veloce da pulire con una semplice scopa elettrica presenta molti punti poco raggiungibili, uno su tutti il pavimento sotto il letto. Il robot evita l’accumulo di gatti di polvere nei posti che sono raggiungibili sono sdraiandosi sul pavimento…Poi è comodo perché programmabile o comunque utilizzabile quando non si è in casa. Io lo faccio andare la mattina mentre siamo entrambi al lavoro e quando torno a casa almeno non devo aspirare. Yeah!
- Stendibiancheria Gulliver di Foppapedretti: Una comoda (ed elegante per quanto possibile) soluzione intermedia tra lo stendino classico orizzontale e quello a torre. È più alto di un normale stendino orizzontale e se aperto completamente permette di stendere davvero tantissime cose. I pantaloni lunghi non stanno in verticale ma vanno ripiegati almeno a livello delle tasche. Ha le ruote e un comodo porta mollette integrato.
- Sacchetti salva biancheria: ok, sembra una scemenza ma non lo è. Avete presente quei sacchetti fatti a retina bianchi con la cerniera da usare in lavatrice per non rovinare i vestiti? Ecco. Io ne avevo uno per i reggiseni di Intimissimi (bocciato) e uno grande per i maglioni. Ne ho comprato uno intermedio sempre rettangolare 40 x 30 che ho posizionato nel cesto della biancheria sporca e ho istruito M. perché riponesse lì dentro i calzini e i boxer da lavare. Risultato: niente più calzini spariti/disaccoppiati nella lavatrice, niente calzini e slip che cadono per terra quando tiro fuori la biancheria lavata per stenderla. Un ottimo metodo per “organizzare” le lavatrici. Sono soddisfatta.
- Candele: adoro, adoro, adoro. Qualsiasi candela profumata, bella e decorativa in commercio io la comprerei. Adoro. Se non si era capito… Gettonatissime le Yankee Candle ma anche le tea lights di Ikea nella profumazione invernale alla cannella.
- Ultimissima, ma non per importanza, la valigia: è un trolley da cabina rigido di Samsonite con chiusura TSA integrata che abbiamo usato tantissimo quest’anno, anche solo per i weekend dai genitori di M. Ha due scomparti di cui uno completamente richiudibile con una pateletta in tessuto plastificato. Facile da pulire con una pezza umida e leggerissimo. Decisamente è la valigia dell’anno. Io ci ho fatto stare tutto il necessario per una settimana a Creta comprese le scarpe da ginnastica grosse, il telo male, vestiti e make up.
Con questo chiudo la serie di post dedicata ai top del 2014. Spero che vi siano piaciuti e magari vi siano anche tornati utili in qualche modo. Aspetto i vostri commenti e se volete condividere i vostri top per le varie categorie sarò ben felice di leggerli.
A presto!