I preferiti del 2014 – 2° parte moda & accessori
Eccomi tornata con il secondo post dedicato ai prodotti preferiti del 2014.
Oggi vi parlerò di abbigliamento. Tenete conto che quest’anno ho viaggiato parecchio e quindi molti di questi prodotti li ho usati proprio in viaggio. Sarei curiosa di sapere se anche voi avete dei must nell’abbigliamento che utilizzate spesso e di cui non potete fare a meno, anche durante un viaggio.
- Calzature: Lode alle Birkenstock. Io e M. siamo degli affectionados, ne abbiamo due paia ciascuno e chi le molla più. Non sono bellissime e trendy ma chissene, sono la cosa più comoda del mondo anche dopo aver camminato per 25 km (fatto!). Soprattutto le Gizeh, le infradito classiche di Birkenstock che abbiamo usato sia a Praga sotto il solleone per girare in città, sia a Creta. Confortevoli e mai fastidiose anche se usate per lunghe camminate. Io le trovo molto meglio di tanti sandali.
Altra scarpa strausata: le ballerine. Ne ho acquistate un paio bianche di pelle da Geox. Stupende. A differenza di molte altre non mi hanno mai fatto venire le vesciche o grattato dietro il calcagno. Morbide e molto carine sia per l’ufficio che abbinate ad un vestitino per le serate estive. Le ho usate tutti i giorni davvero.
- Top: una t-shirt dell’Hard Rock Cafè di Las vegas, comprata in viaggio di nozze e usata la prima volta dopo 6 mesi. Un punto di rosa non fastidioso ma molto sportivo e femminile. È abbastanza avvitata ma allo stesso tempo comoda e fresca. Portata ovunque in viaggio e nelle uscite fuori porta.
Un cardigan leggero beige di Calvin Klein, lungo fin poco sotto i fianchi e aperto sul davanti. L’ho sfruttato molto nelle mezze stagioni con sotto una canotta bianca o nera. Mi piace mi piace mi piace. - Bottom: anche se mi sono pian piano convertita alla gonna, il mio top 2014 è un paio di jeans Levi’s della linea curve, modello bold straight. Io che ho i fianchi larghi mi trovo benissimo con questa linea di Levi’s, studiata appositamente per chi è portatore sano di curve. Ottimi sia per abbinamenti sportivi sia per abbinamenti più eleganti. Super! In Italia si dovrebbero trovare da Coin, ma io attendo il prossimo viaggio negli USA per fare man bassa…
- Calze: comprai lo scorso inverno dei collant neri a compressione graduata da Calzedonia. E chi le lascia più? Intanto addio a polpacci grossi che non entrano negli stivali stretti la sera, e anche a problemi di piedi congelati sempre e comunque. Rimangono freddi, ma sono io che non sono a posto… Sono molto coprenti, come piace a me, corrispondono a circa 70 denari. Io le trovo comunque eleganti sotto un vestito invernale.
- Outwear: Promossissima una giacca di Quechua comprata da Decathlon due anni fa. È composta da due giacche accoppiabili, la parte esterna tipo giacca a vento con molte tasche e cappuccio, la parte interna è una giacca in pile che si aggancia perfettamente anche nelle maniche, con altrettante tasche interne e tiene caldo. Non è il capo più trendy del mondo ma io in viaggio non la lascio mai! La adoro! E soprattutto tiene molto bene l’acqua in caso di forte pioggia, così non si rischia di rimanere con la giacca bagnata.
Aggiungo un capospalla più chic e alla moda: l’ecopelliccia. L’ho usata solo nell’ultimo mese perché è un regalo di compleanno/Natale. Mi piace molto perché è un cappottino corto con le maniche a ¾, in un pelo morbidissimo anche se finto. Il colore è stupendo, un grigio-beige-argento che risulta molto luminoso. A differenza di molte pellicce che si trovano in giro adesso è perfettamente rifinita all’interno e sulle chiusure, come quelle vere, con un bel collo alto che tiene davvero caldo. La marca, se vi può interessare, è Nenette. Ringraziamo i suoceri per questo regalo!
- Borse: la borsa dell’anno è il mio auto-regalo di compleanno del 2013, il bauletto di Piero Guidi della collezione Magic Circus in marrone. Chic e causal quando serve, l’ho usata davvero tanto quest’anno. Pur avendo una sola tasca interna mi permette di trovare tutto quello che mi serve subito senza rumare troppo in giro. Ovviamente per nulla adatta ai viaggi.
Questi sono stati i capi che ho portato di più durante l’anno passato o che ho trovato molto utili e volevo segnalarvi. Non crediate che io vada in giro solo con t-shirt, jeans e Birkenstock tutto l’anno: semplicemente, dovendo scegliere pochissimi capi per ogni categoria ho deciso di indicare quelli che mi sono venuti in mente per primi, che a rigor di logica dovrebbero essere quelli preferiti.
Fatemi sapere cosa ne pensate e quali sono i vostri must del 2014 riguardo la moda e gli accessori.
A presto con la terza e ultima parte di questa serie!