DIY pacchetti di Natale

Se avete seguito il post sui pensierini di Natale ora avrete bisogno di confezionarli per renderli un bel presente per le persone che vi sono care. Voglio quindi proporvi alcune idee per dei pacchetti simpatici con cui confezionare i vostri regali.

Il primo consiglio che mi sento di condividere è quello di lasciar perdere le cartolerie e puntare sui negozi tutto 1 euro e similari. Ormai ovunque si trovano vari tipi di carta da regalo e accessori per confezionare in modo grazioso i regali. Io personalmente amo la carta di riso, dà quel tocco shabby-chic che mi piace tantissimo…ma quest’anno non l’ho usata per i miei pacchetti.

Ho fatto una capatina al Lidl qualche settimana fa, durante la promozione con gli oggetti natalizi, tra i quali ho trovato dei pennarelli oro e argento e della carta da regalo semi lucida e un rotolo di 5 nastri sottili colorati sui toni pastello, così li potrò sfruttare molto anche fuori dal periodo natalizio. Da Tiger invece ho comprato della carta tessuto bianca e azzurra, dei campanellini colorati e la forbice per fare i contorni a zig-zag. In casa avevo già del cartoncino (recuperato da scatole varie), della carta da pacchi e della colla liquida tipo attack.

carta1nastri

Ho deciso di contrassegnare ogni pacchetto con un tag che riporti il nome del destinatario. Credo che per chi lo riceve sia molto bello vedere il proprio nome sulla confezione, è un’attenzione in più che possiamo dedicare ai nostri cari. I tag li potete trovare già pronti nelle cartolerie o in vari siti web. Io ho scelto di farli da me, ritagliando le forme dal cartoncino di recupero e incollandoci sopra la carta da pacchi per renderli uniformi. Ho praticato un foro ad un’estremità con un punteruolo e ho scritto il nome con i pennarelli dorati/argentati.

tagAvrete ormai capito che realizzare delle confezioni curate è un po’ una fissazione per me, soprattutto per quei regali che non hanno una forma rettangolare. Ogni confezione è stata poi decorata con un nastro colorato, diverso secondo il tipo di carta utilizzata e secondo il gusto delle persone a cui è destinato…per esempio per mia sorella che adora il verde ho scelto un nastrino verde chiaro che risalta bene sulla carta da pacchi.

La carta stoffa invece l’ho usata per confezionare le candele. Con la normale carta da regalo avrei ottenuto un effetto stropicciato che trovo poco elegante. Potete anche usare dei ritagli di stoffa che avete già in casa, vecchie tende, lenzuola, camicie…
primo strato campanelli
Realizzate una mezza caramella e fissate la stoffa con del nastro colorato. Io aggiungo anche un paio di campanellini. Poichè la carta era molto trasparente ho rivestito prima la candela con della velina bianca e poi ho rifinito con la carta tessuto colorata, chiudendo i pacchettini con due nastri colorati arricciati.

pacchettifiniti2 E con questi ho finito tutti i pacchetti di Natale con largo anticipo, sono proprio soddisfatta di questa organizzazione!

 Anche voi siete alle prese con i pacchetti di Natale? Li confezionate voi oppure lasciate fare alle commesse dei negozi? Fatemi sapere cosa ne pensate…

A presto!

Pubblicità