Idee per regali di Natale 2014

Natale2Manca poco meno di un mese a Natale e un po’ dappertutto fervono i preparativi. In famiglia i regali di Natale non sono mai stati una tradizione, perché da buoni veronesi abbiamo sempre festeggiato Santa Lucia il 13 dicembre, pertanto i regali “grandi” arrivavano quel giorno. Ci si limitava al massimo a qualche pensierino, la mancia dei nonni e nulla di più. Ora che sono un po’ cresciutella, sebbene Santa Lucia abbia anche l’indirizzo della nuova casa, ho iniziato a preparare dei pensierini per le persone più care. Non quegli ammennicoli inutili e plasticosi che si trovano ovunque sotto le feste, ma delle piccole idee regalo che possano essere effettivamente utilizzate e apprezzate.
Ecco di seguito quello che ho scelto e che vi propongo quest’anno:

  • Libri: di vario genere, ma scelti secondo i gusti dei destinatari, per essere quasi sicuri che il pensiero sia gradito e utilizzato. Potete scegliere tra romanzi, manuali, guide turistiche e, perché no, il primo volume di una saga…Libri
  • Tè e tisane: se avete amici e parenti che sono soliti gustare questo tipo di bevande calde nelle fredde serate invernali perché non regalare qualche nuovo infuso, qualche tè aromatizzato in modo particolare? Io li solitamente li scelgo dal vasto catalogo di Peter’s tea house che per mia s/fortuna ha un negozio in centro a Verona. Oltre a innumerevoli tipi di tè e infusi possiede una vasta scelta di tasse, scatoline, zucchero ecc…candele_tisane
  • Candele profumate: da sempre amante delle candele, come quasi tutte le donne, ho da poco scoperto grazie a Ilenia di Simplinabiki e QVC le yankee candle. Non ne ho provate molte finora, ma le trovo molto graziose nelle loro giare di vetro con il coperchio e apprezzo le mille profumazioni disponibili. Ne esistono di diversi formati, io preferisco le giare piccole e medie, perché trovo che si adattino perfettamente in qualsiasi salotto. Rilasciano nella stanza una gradevole profumazione senza avere quell’odore di finto che io non sopporto. Piacciono pure a mio marito…
  • Mini palette di ombretti: Nel periodo delle feste è un tripudio di palette di tutti i formati e per tutti i portafogli. Può essere un’idea carina per un’amica, una sorella che ama truccarsi o alle prime armi. Così potrà avere in un formato comodo molti colori tra cui scegliere i suoi look preferiti.trousse_palette
  • Trousse: Analogamente a quanto detto per le palette di ombretti, è un’idea per le ragazze che si approcciano al make up. Anche con un budget ridotto si può creare una trousse completa con prodotti ottimi. Giocando d’anticipo si potrà scegliere oltre che in profumeria, anche tra marchi che vendono solo online come Neve Cosmetics, ELF Cosmetics, Zoeva ecc…

Quando si sceglie di fare un piccolo pensiero, credo che sia molto importante il modo in cui viene presentato. Io personalmente curo molto il pacchetto e cerco di renderlo il più bello possibile. Anche questo contribuisce a comunicare alla persona che lo riceverà che il regalo, per quanto piccolo economicamente parlando, è stato fatto con sentimento e con attenzione. Quanto sono brutti i pacchetti con la carta del negozio presi il 24 dicembre al volo? Ed è così che poi mi ritrovo in casa tutti i pacchetti di Natale già confezionati un mese prima…

A breve pubblicherò un post dedicato proprio a come confezionare i pacchetti di natale e a dove compro tutto il necessaire per rendere ogni pacchetto un regalo speciale.

E voi come vi siete organizzati per i regali di Natale?

A presto!

Pubblicità